Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] 342.000 ab., equivalente al 16% della popolazione totale della Repubblica. Di queste città maggiori, 4 sono situate sul mare ( costiera, dagli avventurieri e pirati inglesi, francesi, olandesi. Cartagena subisce l'assalto dei Francesi nel 1544 e ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] . costituito da un regista napoletano e da un'attrice olandese: A. Punzo e A. Henneman, provenienti ambedue da nel 1981 e L. Walesa, leader di Solidarność, presidente della Repubblica polacca nel 1990; muore nel 1981 A. Jaholkowski, che era ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] di corte fra il 1630 e il 1664. Una manifattura di ceramiche simile a quella di Delft veniva installata a Potsdam. Il gusto olandese nell'architettura fu introdotto da I. G. Memhard, da M. Matthias (Schmidt), e da J. A. Nering, che nell'ultimo quarto ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] Uniti (oltre ovviamente ai paesi del blocco sovietico e nella Repubblica popolare cinese, Thackray 1980, p. 14) che l'impatto (Zilsel 1942; Keller 1950); D. Struick, un matematico olandese emigrato negli Stati Uniti esaminò i rapporti tra scienza e ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] di questo famoso artista si riscontra da principio l'influenza olandese, quindi quella cinese, dovuta all'influenza del celebre architetto .
A questo stile segue in Francia quello della Repubblica e dell'Impero.
L'avvento della democrazia all'indomani ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] condanna è ripresa da Platone, sistematicamente e rigorosamente, nella Repubblica e nelle Leggi. D'altra parte è pur comune il Eugène Fromentin, seppe rivivere l'arte fiamminga e olandese del Seicento attraverso la propria coscienza romantica, con ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] in un fornello d'argento. Nell'ultimo secolo della Repubblica e sotto l'Impero v'erano a Roma numerosi collezionisti si estese non soltanto nell'Austria ma, accanto al tedesco, all'olandese, e poi al francese, nella Spagna e nel Messico. Più feconda ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] stata la decisione del PRI di candidare alla presidenza della Repubblica C. Salinas de Gortari, esponente di punta dell'ala P. Friedeberg (n. 1938), ispirata alle ambiguità prospettiche dell'olandese M. C. Escher e, nella scultura figurativa, il ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] il Giappone), e i paesi in via di sviluppo. La Repubblica popolare mongola, da sempre, ha rapporti commerciali prevalentemente con l una nuova lingua nazionale è l'Indonesia. Sottrattasi agli Olandesi, l'Indonesia ha adottato, come risultato di un ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] parte di paesi dell'ex URSS, ha offerto la possibilità alle repubbliche dell'area del Caspio di avviare una politica autonoma per lo intera area europea, sostenendo l'iniziativa del primo ministro olandese R. Lubbers per arrivare alla firma di una ' ...
Leggi Tutto
afrikaans
‹afrikàans› s. m., oland. («africano»). – Lingua dei Boeri della Repubblica Sudafricana, che, sviluppatasi dall’olandese dei coloni del sec. 17°, è diventata, accanto all’inglese, lingua ufficiale. Differisce dall’olandese per una...
neerlandese
neerlandése (meno com. nederlandése) agg. e s. m. e f. [dal fr. néerlandais, der. di Néerland, che è un adattamento di Nederland (propr. «paese basso»), nome oland. dell’Olanda]. – Sinon. di olandese, usato soprattutto per indicare...