Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] canali de L'Aia a differenza di quelli di altre città olandesi sono rettilinei e si tagliano ad angolo retto. In quel limitato centro si svolgeva tutta la vita politica della gloriosa repubblica e ancora oggi i ministeri occupano i palazzi storici. A ...
Leggi Tutto
NAVE
Rodolfo Tedeschi
Ugo Masetti
(XXIV, p. 341; App. I, p. 883; II, II, p. 379; III, II, p. 193; IV, II, p. 548)
Marina mercantile. - L'evoluzione più recente della n. mercantile è caratterizzata [...] alla vendita all'estero. Le trattative sono condotte dalla repubblica di Ucraina, nel cui territorio si trova il cantiere sono il Dardo italiano, il Phalanx statunitense, il Goal-keeper olandese, tutte armi i cui ritmi di fuoco arrivano a 3000÷4000 ...
Leggi Tutto
Questo tipo di racconto fantasticodidascalico, rispondente al bisogno umano di racchiudere entro una cornice narrativa, ove esseri razionali e irrazionali si muovono su un medesimo piano, una verità morale [...] graziosa e istruttiva, ma molto tempo prima, all'inizio della repubblica, l'apologo famoso delle membra e dello stomaco era uscito dalla di Enrico il Glichezare (= l'ipocrita), il Reinaert, medio-olandese (la parte più antica è del sec. XIII), e le ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM ("diga sulla Rotte"; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
La seconda città dell'Olanda e uno dei maggiori porti del continente europeo, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale in un'ampia [...] 4300 tonn. Il traffico sul Reno per la maggior parte è in mano olandese e si accentra a Rotterdam. Con altre barche le merci sono portate della Mosa, il più importante dei cinque ammiragliati della repubblica. Il sec. XVIII fu di lenta decadenza, e ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] , che da Gand sbocca nell'estuario della Schelda al porto olandese di Terneuzen; altro canale di navigazione, lungo 66 km., s'impadronirono perfino del governo e fecero di Gand una repubblica protestante, che aderì nel 1579 all'Unione di Utrecht (v ...
Leggi Tutto
Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio.
Il Brabante belga è compreso a un dipresso tra il corso della Dendre a O. e quello della piccola [...] .116 abitanti, il fiammingo 804.145.
Il Brabante olandese (Nord Brabant) è separato da quello belga per mezzo la fine della storia del ducato del Brabante. Sul suo territorio la repubblica eresse nel 1795 i due dipartimenti di Deux-Nètes (Anversa) e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] Tra gli avvenimenti più notevoli sono da ricordare le imprese della ciclista olandese L. Van Morseel, vincitrice di tre medaglie d'oro (pista sci alpino, vincendo 14 medaglie su 30, mentre la Repubblica di Corea ha conquistato 10 medaglie su 24 nel ...
Leggi Tutto
TERRA DEL FUOCO (Tierra del Fuego; A.T., 159)
Alberto DE AGOSTINI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Vasto arcipelago all'estremità meridionale del continente americano, fra lo Stretto di Magellano e [...] 50.000 kmq. sotto il dominio della repubblica del Chile, appartenendo alla repubblica argentina la sola parte orientale dell'Isola la flora e la fauna (1579-84). Entrati in scena gli Olandesi con O. Van Noort, che nel 1599 attraversò lo stretto, fu ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] elettronucleare. Seguono nella lista dei Paesi importatori, Repubblica di Corea e, con volumi notevolmente inferiori tipologia presso i principali hubs europei (NBP britannico, TTF olandese, NCG tedesco, GasPool tedesco, Zeebrugge belga, PSV italiano, ...
Leggi Tutto
MOLUCCHE, Isole (A. T., 95-96)
Cornelis LEKKERKERKER
Camillo MANFRONI
Cornelis LEKKERKERKER
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Cornelis LEKKERKERKER
Sotto il nome di Isole Molucche si designano tutte [...] nel novembre del 1798, quando l'Olanda era divenuta Repubblica Batava sotto l'egemonia della Francia.
Gl'Inglesi per ben un totale, quindi di 893.000 ab. Poiché la Nuova Guinea Olandese conta a un dipresso 340.000 ab., si possono calcolare a circa ...
Leggi Tutto
afrikaans
‹afrikàans› s. m., oland. («africano»). – Lingua dei Boeri della Repubblica Sudafricana, che, sviluppatasi dall’olandese dei coloni del sec. 17°, è diventata, accanto all’inglese, lingua ufficiale. Differisce dall’olandese per una...
neerlandese
neerlandése (meno com. nederlandése) agg. e s. m. e f. [dal fr. néerlandais, der. di Néerland, che è un adattamento di Nederland (propr. «paese basso»), nome oland. dell’Olanda]. – Sinon. di olandese, usato soprattutto per indicare...