Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] limitato numero di paesi ben individuati - ricordate le atlete della ex Germania Est e le nuotatrici della RepubblicaPopolareCinese? - e soltanto allo sport agonistico, fosse esso di tipo professionistico o dilettantistico ad alto livello. Appare ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] da Xi Jinping: un leader giovane, decisionista e nazionalista che sta dando una svolta alla politica estera della RepubblicaPopolareCinese (Prc). La stessa designazione di Xi alla guida del paese è avvenuta con un processo di transizione non ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] per esempio nell'Unione Sovietica durante il periodo staliniano, in Romania dopo il 1967, nella Repubblica Democratica Tedesca).
C. La RepubblicaPopolareCinese ha accolto il principio dell'aborto su domanda nel primo trimestre di gravidanza.
D. Dal ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] crescenti e sempre più stretti rapporti tra mondo occidentale e taluni di questi paesi, come ad esempio la RepubblicaPopolareCinese, hanno permesso di mettere meglio a fuoco questo atteggiamento di fondo su cui poggia la conciliazione, quale mezzo ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] società anche in quei settori a prima vista distaccati dall’apparato governativo.
Prima della fondazione della RepubblicaPopolareCinese la sfera sociale in Cina era gestita da organizzazioni operanti su base familiare, oppure da organizzazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] del Regno Unito. Negli ultimi undici anni, le importazioni dalla Cina sono aumentate del 748% e dal 2008 la Repubblicapopolarecinese figura tra i primi quattro paesi che esportano nel Regno Unito.
Energia e ambiente
Il dato principale per quanto ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] l’iniezione letale (sperimentata la prima volta nel Texas nel 1982, entrata in altri Stati americani, e nella Repubblicapopolarecinese dal 1998), con tempo di sopravvivenza dai 6 ai 15 minuti.
Pena capitale in Italia
Già prevista dalle legislazioni ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...]
{{{2}}}
di Riccardo Mario Cucciolla
Un confine terrestre lungo circa 4250 km separa la Federazione Russa dalla RepubblicaPopolareCinese, due paesi che come pochi si conoscono, stimano e temono allo stesso tempo. Questa frontiera è il ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblicapopolarecinese al ruolo [...] e la rinascita del nazionalismo
Gli interscambi commerciali fra le tre grandi potenze dell’Asia nord-orientale – Repubblicapopolarecinese, Giappone e Corea del Sud – sono cresciuti considerevolmente, passando da 130 miliardi di dollari nel 1999 a ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Unito. Negli ultimi undici anni, inoltre, le importazioni dalla Cina sono aumentate del 748% e dal 2008 la RepubblicaPopolareCinese figura tra i primi quattro paesi da cui queste ultime originano.
Energia e ambiente
Il dato principale per quanto ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...