. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] vasta per poter passare interamente sotto la giurisdizione penale.
Il decreto presidenziale di amnistia 22 giugno 1946, n. 4, emanato per l'avvento della Repubblica italiana in seguito ai risultati del referendum istituzionale e fonte di vivissime ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e scalate. - Sono proseguite con ritmo sempre crescente le scalate alle più alte ed inviolate vette della Terra, quelle himalayane. Di contro a qualche insuccesso (alcune spedizioni si sono [...] . Il 10 febbraio 1958 venne proclamata l'unione della Siria e dell'Egitto nella nuova Repubblica Araba Unita (R. A. U.), stato arabo, afro-asiatico, di tipo presidenziale, al quale si federò nel mese successivo lo Yemen, dando luogo agli Stati Arabi ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] è formato di fronte al prevalere della Nuova Granada nella repubblica "colombiana". B. è disgustato: già il 9 gennaio 1824 aveva inviato per la quinta volta le sue dimissioni dal potere presidenziale. Il 28 luglio 1824 il congresso colombiano, che ha ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] , ecc.
Fra gli edifici moderni sono notevoli il Palazzo presidenziale, già proprietà del barone di Nova Friburgo, con un magnifico a un prefetto, nominato con un decreto del presidente della repubblica, che dura in carica di solito quattro anni. Il ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] modello politico ed economico che, varato nel 1989 dal presidente della Repubblica, il peronista C.S. Menem, aveva connotato il Paese per . Nel tentativo di restituire legittimità all'istituzione presidenziale, Duhalde annunciò, nel luglio 2002, l ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] tutti i centri più notevoli dell'isola.
Quale capitale della Repubblica di Cuba, è sede degli alti poteri dello stato, del delle sue costruzioni monumentali (fra le quali il Palazzo presidenziale e il centro asturiano) e l'attività del suo commercio ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] al dettato della Costituzione del 1992, esaurito il suo secondo mandato presidenziale non poteva ricandidarsi, e in luglio aveva assunto la carica di presidente della Repubblica Federale di I., indicando Z. Lilić come candidato del Partito socialista ...
Leggi Tutto
(III, p. 28; App. II, I, p. 164)
L'ordinamento giuridico collega di regola al compimento di un reato una serie di effetti, tra i quali in primo luogo sanzioni di natura penale a carico di chi lo ha commesso [...] non significa tuttavia che i rapporti fra il presidente della Repubblica e le Camere siano definibili con chiara sicurezza alla luce dell l'art. 79 Cost., considerando che il decreto presidenziale è spesso preceduto da periodi anche lunghi di lavori ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] decise pure di confermare per un biennio alla presidenza della Repubblica Ali Mahdi. Contro tale designazione insorse il gen. Mohammed 1991 costrinsero Ali Mahdi ad abbandonare lo stesso palazzo presidenziale. Intanto nel Nord il 18 maggio 1991 i più ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] cui numero è fissato e può essere variato con decreto presidenziale, di concerto col ministro della Giustizia, su proposta del e può essere variato, con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del ministro per le Finanze, di concerto ...
Leggi Tutto
presidenzialismo
s. m. [der. di presidenziale]. – In generale, il sistema e la prassi di governo caratteristici di una repubblica presidenziale; in senso polemico, la tendenza a una gestione egemonica e autoritaria del potere da parte del...
presidenziale
agg. [dal fr. présidentiel, der. di président «presidente»]. – Del presidente o del preside, di o della presidenza: carica p.; funzioni, compiti p.; il seggio p., alla Camera, al Senato. In partic., relativo al presidente della...