Psichiatra italiano (n. Napoli 1958). Co-principal investigator presso la Division of Mental Health dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra, ricercatore presso il Royal Free Hospital dell’università [...] membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla presidenza del Consiglio dei ministri per Tavolo tecnico ministeriale per la Salute mentale. Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana (2021). ...
Leggi Tutto
Prosperetti, Giulio. – Giurista italiano (n. Perugia 1946). Laureato in giurisprudenza nel 1971, prima di insegnare diritto del lavoro presso l’Università di Roma Tor Vergata, dove ha insegnato anche diritto [...] della sicurezza sociale, è stato professore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la Libera Università di Cassino. È stato al 2024. Nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] , con patto di riscatto, di 16 navi italiane rimaste in Argentina.
Con il dicembre 1941, e 'azione conciliativa tentata da altre repubbliche a Buenos Aires; quando il luglio successivo. Circa la politica sociale, essa segue i principî proclamati ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] dei verdi; Socialisti democratici italiani (SDI); Partito dei comunisti italiani (PdCI); UDEUR base di questi risultati, successivamente all'elezione del nuovo presidente della Repubblica G. Napolitano, si costituì un governo dell'Unione, presieduto ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] di persuasione; se circa la vita intima e le manifestazioni sociali delle prime cristianità si creò spesso un alone di simpatia; non , meno le Legazioni, annesse alla Repubblica cisalpina, poi alla Repubblicaitaliana, infine al Regno d'Italia. Ma ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] al mare a Bender Cassim. Nel 1929-30 una missione italiana, di cui era a capo E. Cerulli, e una , adottarono a base della loro costituzione sociale l'ordinamento per classi di età, arabi che il cartografo della repubblica veneta, Fra Mauro del ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] fatto religioso scorgerà solo la ripercussione politica e sociale; un atteggiamento e uno stato d'animo Cancelleria della repubblica fiorentina, Rocca S. Casciano 1910, pp. 286-307. Per il pensiero, F. De Sanctis, Storia della letteratura italiana, II ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] 6‰. Tra le colonie straniere, quella italiana è la più numerosa: 65.000 individui ha in corso di pubblicazione una carta della repubblica alla scala di 1 : 200.000 e una Fu dato grande impulso alla legislazione sociale (legge sulla giornata di 8 ore ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] 29 novembre 1945 fu proclamata la repubblica popolare iugoslava (Federativna Narodna Republika collegò, l'11, con le truppe italiane della 9ª armata, provenienti dall'Albania, di comune miseria, le differenze sociali già prima non molto accentuate in ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] che nel 1958 si erano fusi nella Repubblica Araba Unita, in seguito alla dissoluzione di della sorte delle ex colonie italiane (settembre 1948); di Formosa politici; l'altro sui diritti economici, sociali e culturali; questi progetti sono tuttora all ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
distanziamento sociale
loc. s.le m. L’insieme delle misure ritenute necessarie a contenere la diffusione di un’epidemia o pandemia, come, per esempio, quarantena dei soggetti a rischio o positivi, isolamento domestico, divieto o limitazione...