Per l’anno 2021 la parola individuata è Resilienza. La crisi pandemica causata dalla diffusione del virus Sars-Covid 2 ha messo a dura prova la capacità tenuta e riorganizzazione di individui, comunità [...] 2021 è stato anche l'anno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), un piano di investimenti che ha l'obiettivo di rendere il Paese più resiliente alle crisi future, attraverso la digitalizzazione, la transizione ecologica e l'innovazione ...
Leggi Tutto
resiliènza s. f. [der. di resiliente]. – 1. Nella tecnologia dei materiali, la resistenza a rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d’urto: prova di r.; valore di r., il cui inverso è l’indice di fragilità. 2. Nella...
resiliente
resiliènte agg. [dal lat. resiliens -entis, part. pres. di resilire «rimbalzare»]. – 1. Dotato di resilienza, che presenta maggiore o minore resilienza: materiali r.; pavimenti, rivestimenti resilienti. 2. Per estens., riferito...
Ecologia
La velocità con cui una comunità (o un sistema ecologico) ritorna al suo stato iniziale, dopo essere stata sottoposta a una perturbazione che l’ha allontanata da quello stato; le alterazioni possono essere causate sia da eventi naturali,...
resilienza
resiliènza [Der. del part. pres. resiliens -entis di resilire "rimbalzare", comp. di re- "indietro" e salire "saltare"] [FTC] La resistenza a rottura per sollecitazione dinamica di un materiale, determinata con apposita prova d'urto;...