Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] menzionati diritti dei soci e dei creditori della controllata è fonte di responsabilità aquiliana (o 'extra-contrattuale: in diritto romano e moderno, la responsabilità del risarcimento che deriva dalla violazione della norma fondamentale che impone ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] competenza territoriale (la deroga che può risultare da una clausola contrattuale, da un accordo espresso o anche da un patto tacito d.lgs. n. 28/2010), ma anche ad una somma a titolo di responsabilità ex art. 96, co. 3, c.p.c. Il giudice ha anche ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] finalità di tutela, considerate le caratteristiche della tipologia contrattuale, allo scopo di verificare se la portata effettiva dell di uno strumento unico». L’attuale legislatore questa responsabilità se l’è assunta.
Per quel che riguarda gli ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] del profitto e limiti di configurabilità della cd. «estorsione contrattuale», in Dir. pen. e proc., 2003, 1537 ss ss.; Pettenati, R., Restituzione, previo compenso, della cosa rubata e responsabilità per estorsione, in Riv. it. dir. proc. pen., 1963, ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] di manifestazione del reato ed i possibili titoli di responsabilità del terzo esattore. Infine, viene fatto cenno ai di calcolo «gli interessi di mora e gli oneri assimilabili contrattualmente previsti per il caso di inadempimento di un obbligo» (d ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] 'impegno, registrato nello statuto o assunto in forma contrattuale dai fondatori o da altri soggetti sostenitori, di la distinzione fra il 'patrimonio finalizzato' e la responsabilità dei dirigenti pro tempore della fondazione. Consente infine di ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] progetto venga lanciato. Oggi tali impegni, consacrati nella clausola contrattuale di take or pay (clausola in base alla quale , India, Russia e Brasile) ad accettare le proprie responsabilità per il raggiungimento dell’obiettivo, pur in un contesto ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] quanto assegna «agli attori sociali l’onere e la responsabilità della valutazione, dell’opportunità e della fattibilità di forme pensionistiche complementari all’interno di un dato ambito contrattuale, escludendo, di fatto, la via della decisione ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo mercantile
Gerhard Rösch
"[...] Le merci scorrono per quella nobile città come l'acqua dalle sorgenti [...] da ogni luogo giungono merci e mercanti, che comperano le merci che preferiscono [...] di attori, alla volta su questa o quella sponda contrattuale. In effetti i contratti di credito servivano interessi diversi della sua attività, intorno al 1190, riassaporò le responsabilità del nauclerus in un viaggio diretto a Costantinopoli, là ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] assai rilevante nel soddisfare la domanda di abitazione per tramite di figure contrattuali che sono strutturalmente e funzionalmente distinte.
Una responsabilità non trascurabile, sebbene resti distinta dalla scelta direttamente politica, grava su ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...