(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] tema di obbligazioni alimentari, dell'art. 57 in tema di obbligazioni contrattuali e dell'art. 59 in tema di titoli di credito, nei nonché il lavoro, non ancora portato a termine, sulla responsabilità degli Stati per atti illeciti, al quale hanno a ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] nel diritto delle obbligazioni il principio della libertà contrattuale, nel diritto delle cose l'assidua cura per agosto 1909; art. 131 della costituzione del 1919). La responsabilità per infortunî è resa più o meno indipendente dall'elemento della ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] delle alleanze politiche che aveva visto l'assunzione di responsabilità indirette di governo da parte del Partico comunista, sulla dinamica del costo del lavoro. Nonostante i rinnovi contrattuali e l'elevato grado di copertura della scala mobile, la ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] che impedisca il sorgere dell'obbligazione. Si parla più spesso di risarcimento dell'interesse contrattuale negativo a proposito della responsabilità precontrattuale (sul quale argomento e con particolare riguardo alle occasioni perdute come elemento ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] trasformarsi del documento probatorio di un negozio contrattuale in una scrittura incorporante un obbligo letterale. possono essere girati a persone diverse, altrimenti dànno luogo a responsabilità per l'accettazione e per il pagamento verso i varî ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] la rescissione. Altri esempî d'interventi legislativi in materia contrattuale sono le leggi 11 giugno 1877, 25 marzo 1891 agli statuti sociali o alla legge); società di persone a responsabilità limitata (legge 9 luglio 1935) o società di famiglia le ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] anche di un semplice libraio che ne ebbe la responsabilità finanziaria. Restano inseparabili dai noti dizionarî i nomi della 'interesse proprio e dell'autore. È un rapporto contrattuale che cade nella categoria generale dei contratti di associazione ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] il Coordinamento della p. c. svolga attività contrattuale ed effettui spese in economia avvalendosi della collaborazione assumendo la direzione delle operazioni; egli ha anche responsabilità in materia di pianificazione e prevenzione. La struttura ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] sul punto.
La modifica più profonda per quanto concerne la responsabilità penale del direttore di giornale è avvenuta per il rifiuto di autonomia soggettiva, cioè allo strumento semplicemente contrattuale dei soggetti (anche collettivi) interessati. ...
Leggi Tutto
PATTO (pactum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Carmelo SCUTO
Diritto romano. - Dal verbo pacio o paciscor che letteralmente significa "fare la pace", il patto indica nel più antico latino (ad es. nelle XII [...] in un contratto, e che sono validi in base alla libertà contrattuale, purché non siano contrarî alle leggi d'ordine pubblico e al , non c'è dubbio circa la nullità del patto e la responsabilità per i danni e le spese a carico dell'avvocato. La ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...