Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] 1°, l. 349/1986 - è una speciale fattispecie di responsabilità civile, riconducibile al genus aquiliano di cui all'art. 2043 diritto "alla correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali concernenti beni e servizi" (si pensi, ad esempio ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] autorizzava di volta in volta la prosecuzione nel rapporto contrattuale, ma senza un’univoca assunzione dei debiti preesistenti in contrasto con i principi generali in tema di responsabilità e di affidamento, essendo questi obbligato con riferimento ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] e la revoca degli incarichi dirigenziali e la responsabilità dirigenziale, nonché quelle concernenti le indennità di IV, 10.11.2006, n. 6638);
- l’accertamento della durata del rapporto contrattuale (Cons. St., sez. VI, 11.5.2007, n. 2304);
- l’ ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] confermata dall’accordo del 31.5.2013 – ad attribuire responsabilità negoziale, sia pure nel quadro di regole nazionali, alle un contratto acausale, ma una sorta di “tipizzazione” contrattuale della causale35; ma si può argomentare che il potere ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] , veicolato dalle norme della propria disciplina contrattuale applicate nell'area mediterranea, ben al di origine poi il senato (22). Pressoché nulla si sa delle responsabilità attribuite a questo organismo collegiale nel secolo XIII; certo è ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] 6), si cominciano già a promuovere giudizi di responsabilità per durata irragionevole degli stessi giudizi per così dire cui le azioni di risarcimento derivanti da inadempimento contrattuale o illecito civile, controversie commerciali e di diritto ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] anni del 21° sec. (e che, nella materia contrattuale, trova il suo punto di emersione più significativo nel Codice Cafaggi, P. Iamiceli, Bologna 2007.
A. Albanese, Contratto mercato responsabilità, Milano 2008.
G. De Nova, Il contratto alieno, Torino ...
Leggi Tutto
Biagio Grasso
Abstract
Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave di rapporto di relazione, [...] nel registro delle imprese, nonché all’azione di responsabilità che spetta ai creditori sociali verso gli amministratori nei art. 2936 c.c.), mentre la decadenza tollera fonti di tipo contrattuale (art. 2965 c.c.); giudiziale (art. 152 c.p. ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] ovvero alla violazione dell’obbligo di assunzione, legale o contrattuale ovvero ancora ad un rapporto di lavoro, in atto, it., 2009, I, 3386, salve le azioni di responsabilità «da chiunque promosse contro gli organi amministrativi e di controllo ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] la successione per causa di morte, l'autonomia contrattuale. La libertà del singolo, così nel dominio sulle 1993, pp. 170-171): cioè, in una nuova e più grave responsabilità della scienza. Il sostegno della codificazione è, e tuttora rimane, nell' ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...