Invalidità del testamento olografo e rilevabilità d'ufficio
Francesco Paolo Patti
Con riferimento alla rilevabilità d’ufficio della nullità, la Corte di cassazione estende al testamento l’orientamento [...] 853 ss., con nota di Arceri, A., La limitazione di responsabilità dell’erede accettante con beneficio di inventario tra eccezione in senso 2016, n. 698, in Rep. Foro it., 2016, voce Procedimento civile, n. 18 (segnalata da Pagliantini, S., La c.d. ...
Leggi Tutto
BICHI, Antonio
Gaspare De Caro
Nacque a Siena il 30 maggio del 1614, da Firmano, appartenente all'antica e nobile famiglia cittadina dei marchesi di Scorgiano, e da Onorata Mignanelli, sorella uterina [...] lo Stato con la forza ed il vigore di una legge civile: un colpo gravissimo per i giansenisti, ma anche per il stato revocato. La risposta di Leopoldo Guglielmo, sul quale la responsabilità politica pesò in questa occasione assai più che i suoi ...
Leggi Tutto
GORLA, Luigi (Gino)
Marco Mantello
Nacque a Crema (Cremona), il 28 dic. 1906, da Giuseppe e Teresa Miroglio.
Iscrittosi nel 1924 alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pavia, il G. passò successivamente [...] ss.; La rinuncia e il contratto modificativo, l'offerta irrevocabile nella civil law e nella common law, ibid., pp. 391 ss.; Appunti promessa e il sacrificio richiesto al promissario: la responsabilità del promittente, rileva il G., non deriva dall ...
Leggi Tutto
MORTARA, Lodovico
Nicola Picardi
– Nacque a Mantova il 16 aprile 1855 da una famiglia benestante. Il padre, Marco (Mordekai), uomo di vasta e profonda cultura, era il rabbino maggiore della Comunità [...] si era assunto, come presidente ed estensore, tutta la responsabilità di due coraggiose sentenze: l’una delle Sezioni Unite, l Id., L. M. e il silenzio delle parti, in Giusto processo civile, 2006, pp. 223 ss.; Id., Un ondivago Calamandrei, qui fra ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Francesco
Alfonso Scirocco
Nacque a Cardinale (Catanzaro) il 2 ott. 1811 da Martino, farmacista, e da Maria Carello, primo di sette figli, alcuni dei quali (Sebastiano, Domenico, Giuseppe) [...] 1832 la laurea in fisica e nel 1835 quella in diritto civile. Di ingegno versatile, coltivò entrambe le discipline: fu professore del regime assoluto, auspicò che ai posti di responsabilità fossero chiamati uomini onesti e preparati, come prima ...
Leggi Tutto
FORTI, Ugo
Giulia Caravale
Nacque a Napoli il 2 marzo 1878 da Carlo e da Rachele Ida Coen. Laureatosi in giurisprudenza a Napoli nel 1899, si dedicò allo studio del diritto amministrativo e alla professione [...] governo, in Giurisprudenza italiana, 1905; Ancora sulla responsabilità nascente dai provvedimenti del sindaco come ufficiale di governo dei corpi morali e l'autorizzazione governativa, in Rivista di diritto civile, 1913 (ora in Studi, II, pp. 45-116) ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sui creditori, così come disciplinati negli artt. 51-63 del testo attuale della Legge fallimentare, anche alla luce delle più recenti [...] , secondo, in caso di concorso, l’ordine stabilito dal codice civile negli artt. 2777 e ss., cui si rinvia.
La preferenza opera le obbligazioni in solido, come quelle che prevedono la responsabilità per l’intero credito da parte dei coobligati, ...
Leggi Tutto
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Rosaria Giordano
La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] , in coerenza con la sollecitazione dell’ordinanza interlocutoria della Sezione I civile, dalla precedente ricostruzione, operata dalle stesse Sezioni Unite, della responsabilità della banca negoziatrice dell’assegno munito di clausola di non ...
Leggi Tutto
Adozione e conoscenza delle proprie origini
Tommaso Auletta
La legge sull’adozione riconosce all’adottato il diritto di conoscere le proprie origini, cioè l’identità dei genitori, mediante un’articolata [...] ed infatti è previsto un divieto per gli ufficiali di stato civile e di anagrafe, di dare informa;zioni in proposito o di sempre tramite i genitori adottivi, quali esercenti la responsabilità genitoria; devono però sussistere non meglio specificati « ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora [...] al corso, dichiarerà di sentire tutta la responsabilità. Alla Cattolica - dove probabilmente lo ; G. Catalano, Brevi considerazioni sulla problematica metodologica del diritto ecclesiastico civile, in Studi in onore di U. Gualazzini, I, Milano 1981 ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...