Biagio Grasso
Abstract
Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave di rapporto di relazione, [...] non, come accadrebbe nell’avversa prospettiva, di un debito civile), può essere impugnato per l’incapacità del solvens o nel registro delle imprese, nonché all’azione di responsabilità che spetta ai creditori sociali verso gli amministratori nei ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] ).
I signori di notte avevano però un'altra serie di responsabilità che ne facevano un organismo di maggiore peso. Non si vivere in pace come membri del popolo di Venezia; la moralità civile, fondata su san Marco e su una sorta di destino ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] ss.; v. Piovani, 1968³, pp. 145-146). Il codice civile non è tanto un argine contro la rivoluzione, quanto un rifugio dei pp. 170-171): cioè, in una nuova e più grave responsabilità della scienza. Il sostegno della codificazione è, e tuttora rimane, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] le misure alternative, le misure di sicurezza e le sanzioni civili.
a. Le pene
Le pene principali. - Nel nostro , Bologna 1978).
Selmini, R., I confini della responsabilità. Questioni teoriche e trasformazioni legislative del concetto di imputabilità ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] diritto un buon modello che sembra emergere nel dibattito tra civil e common law è quello di un rafforzamento dell’autonomia salvare ogni possibilità) e non eliminarle. La vera responsabilità sta proprio in questo meccanismo. Le stesse possibilità ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] distinzione fra il 'patrimonio finalizzato' e la responsabilità dei dirigenti pro tempore della fondazione. Consente infine radici in un nuovo impianto morale e organizzativo dove la società civile conti di più, dove ci sia un rapporto di fiducia fra ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] misura - notano diversi studiosi - in cui si compenetrano l'elemento 'civile' e quello 'religioso', il termine obligatio comincia a connotare un genere di rapporti di responsabilità diverso nella sostanza, e però identico nella forma, rispetto a quel ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] sono strutturalmente e funzionalmente distinte.
Una responsabilità non trascurabile, sebbene resti distinta dalla Sacco, G. De Nova, Il contratto, i° vol., Trattato di diritto civile, a cura di R. Sacco, Torino 20042.
U. Breccia, Diritto all’ ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] sulla quale sia consentito il rinvio a Rossetti, M., La responsabilità del medico, in Libro dell’anno del diritto 2012, Roma, .2005), imp. Caprini, in Foro it., Rep. 2005, Parte civile, n. 10 (inedita nella motivazione qui trascritta), il diritto al ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] che non lascia indifferente l’impianto della responsabilità patrimoniale nel nostro ordinamento.
Note
1 Si di insolvenza, Torino, 2007; più di recente, Porreca, P., L’insolvenza civile, in Didone, A., a cura di, La riforma della legge fallimentare, ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...