Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] e funzionalmente distinte.
Una responsabilità non trascurabile, sebbene resti distinta Cassese, I diritti umani oggi, Roma-Bari 2005.
E. Navarretta, Buona fede oggettiva, contratti di impresa e diritto europeo, «Rivista di diritto civile», 2005, ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] ad amministrazioni o enti pubblici diversi da quelli di appartenenza»), la giurisdizione sulle controversie aventi ad oggetto la responsabilità dei funzionari di enti pubblici economici anche per i danni conseguenti allo svolgimento dell’ordinaria ...
Leggi Tutto
Emanuele Lucchini Guastalla
Abstract
Viene esaminata la disciplina del contratto di mandato, di cui agli artt. 1703-1730 c.c., seguendo la scansione del codice civile, con particolare attenzione ai caratteri [...] di sottolineare che tale regola riguarda esclusivamente la valutazione della responsabilità per colpa (in ordine all’an e non al nella revoca dell’incarico e nella rinunzia al medesimo. Sono oggetto di specifica disciplina le cause sub nn. 2, 3 e ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] ss.; Alpa, G., Manuale di diritto privato, VIII ed., Padova, 2013, 382), oppure quale responsabilità basata unicamente sulla verifica oggettiva del conseguito o mancato risultato convenuto, rispetto a cui non troverebbe spazio alcuna valutazione ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] che caratterizza la solidarietà c.d. dipendente, tipica della responsabilità d’imposta, anche in merito alla quale si è soliti dette società a quelle semplici o in nome collettivo sulla base dell’oggetto dell’attività in concreto svolta.
Il G.E.I.E. ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] il medio della rilevanza attribuita al principio di buona fede oggettiva. I segnali si ricaverebbero dalla normativa di tutela del solo rapporto tra obbligazioni accessorie (limitazione di responsabilità, garanzie, rimedi, etc.). Tra tutti gli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] l’esperienza giuridica anglosassone scrollerà le fondamenta romanistiche della responsabilità civile ispirandosi al concetto di Tort, riuscendo così «a reperire il fondamento del nesso causale oggettivo tra danno e sfera giuridica del soggetto e a ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] , cit., 120-121); quella invece via via discendente da Barassi (e da Hartmann) in cui vi è responsabilità quando vi è colpa (oggettiva) e cioè mancanza di comportamento diligente; all’interno di questa versione, l’autore distingue poi una linea ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] gli immobili di lunga durata
L’art. 1669 c.c. detta uno speciale ed eccezionale regime di responsabilità per il caso in cui l’appalto abbia ad oggetto la costruzione di edifici o di altre cose immobili destinati per loro natura a lunga durata in ...
Leggi Tutto
Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] i rapporti dell’art. 1352 c.c. con i criteri d’interpretazione oggettiva ex artt. 1367 – 1371 c.c., pare doversi ritenere che l’ ’atto di trasferimento delle partecipazioni di società a responsabilità limitata ex art. 2470 c.c. sarebbe ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...