Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] l’altro verso, risulta assolutamente compatibile con i principi costituzionali dell’ordinamento penale, dovendosi escludere una violazione del principio vuoi della “responsabilità per fatto proprio”, vuoi di “colpevolezza”, vuoi della “presunzione di ...
Leggi Tutto
MORTARA, Lodovico
Nicola Picardi
– Nacque a Mantova il 16 aprile 1855 da una famiglia benestante. Il padre, Marco (Mordekai), uomo di vasta e profonda cultura, era il rabbino maggiore della Comunità [...] alla fine del 1922 si era assunto, come presidente ed estensore, tutta la responsabilità di due coraggiose sentenze: l’una delle Sezioni Unite, l’altra della 1ª Sezione penale (Picardi, 2003, pp. 367 ss.). Le Sezioni Unite avevano stabilito che i ...
Leggi Tutto
Rilevanza sanzionatoria dell’elusione
Eugenio Della Valle
Il profilo sanzionatorio del tema dell’elusione fiscale e dell’abuso del diritto tributario è assai delicato, coinvolgendo principi fondanti [...] della D&G.
Tali condotte, siccome evasive, dovrebbero dunque finire nell’area del penalmente rilevante lasciando all’area della responsabilità amministrativa la condotta realmente abusiva.
I profili problematici
Non mancano, come si vede, i ...
Leggi Tutto
Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della tenuità del fatto
Guido Colaiacovo
Introdotta dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28, la causa di non punibilità [...] .P.R., 22.9.1988, n. 448, sul procedimento penale minorile, consente al giudice di emettere una sentenza di non luogo ., 2018, con nota di S. Larizza, Particolare tenuità del fatto e responsabilità degli enti da reato).
24 In tema, Cass. pen., sez. V ...
Leggi Tutto
Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] 270 quater c.p.: escluso il caso di responsabilità per il delitto associativo di cui al precedente questione.
L’art. 75 bis non è l’unica novità di diritto penale sostanziale che si connette al procedimento diprevenzione ed alle relative misure. È ...
Leggi Tutto
Danni punitivi
Francesco Mezzanotte
Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento [...] dalle Sezioni Unite della Cassazione quello per cui «la progressiva autonomia della disciplina della responsabilità civile da quella penale ha comportato l’obliterazione della funzione sanzionatoria e di deterrenza e l’affermarsi della funzione ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] che, a parere del Procuratore della Corte penale Internazionale, i crimini commessi dall’ISIS in Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU), pena l’incorrere in responsabilità internazionale.
Per quanto riguarda i raid effettuati a partire dal 1 ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] umani contro gli abusi commessi (anche) dalle imprese; ii) la “responsabilità” delle imprese di rispettare i diritti umani e iii) l’obbligo accedere al livello della competenza giurisdizionale (civile o penale) dei giudici dello Stato di origine di un ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Con l’entrata in vigore del codice di procedura penale del 1988, si è assistito a un passaggio fondamentale nella “storia” del nostro ordinamento processuale, essendo stato abbandonato [...] una riduzione di pena quale corrispettivo per il mancato accertamento della responsabilità» (Gaito, A.-Spangher, G.-Giunchedi, F.-Santoriello, C., Scopi della giustizia penale e politica processuale differenziata, in Giunchedi, F., coordinato da, La ...
Leggi Tutto
Danno da esposizione all’amianto e prescrizione
Carmine Russo
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta la questione della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del [...] o ad eziologia multifattoriale, in Riv. it. med. leg., 2013, III, 1556; per la soluzione della stessa questione sotto il profilo della responsabilità di tipo penale v., invece, Paoli, M., Esposizione ad amianto e disastro ambientale: il paradigma di ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può d. i fatti in buoni e cattivi (B. Croce). In...