Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] di regole.
Una macchina come quella di Turing (o un computer digitale di cui sopra, però, questo insieme di pesi delle connessioni non consentirà alla retedi approssimare la curva verde al di fuori del nuovo intervallo. In particolare, la rete ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] , il grammofono, la radio, la televisione, il computer.
L'elaborazione dei segnali trova una prima rudimentale attuazione macchina all'interno della retedi cui è elemento. La macchina riduce la sua funzione individuale e la rete stessa in cui la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] viene recuperata la serie di immagini richiesta e avviata sulla rete una procedura di trasferimento delle stesse, in risultanti vengono visualizzate separatamente su diverse stazioni dicomputer. Sebbene un esaminatore esperto possa eseguire un ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] è facile quando si parla di una rete artificiale. Poiché l'intera rete è implementata all'interno di un grande computer convenzionale, siamo in grado di seguire il livello di attivazione temporaneo di ogni cellula della rete a ogni stadio della sua ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] la miriade di apparecchi che riempiono le nostre case: cucine, frigoriferi, lavatrici, televisori, computer… Insomma costruire una retedi distribuzione che è costosa. Tali costi sono fissi e soggetti a forti economie di scala e di densità. Solo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] cui gli stessi dati erano destinati). Nel 1962 John C.R. Licklider propose una 'rete galattica' dicomputer interconnessi e, per realizzare tale intuizione, fondò una piccola organizzazione presso l'Advanced research projects agency (ARPA) del ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] la via lessicale: a parte i prestiti da lingue straniere (blue jeans, computer, ecc.) basti pensare a parole come "cuoco" o "quota", dove di una organizzazione cerebrale atipica, con conseguente difficoltà a stabilire un'efficace retedi connessioni ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] nella Silicon Valley, che dagli anni Cinquanta è il più importante polo di attrazione mondiale per migliaia di aziende dicomputer, di produttori di software e servizi in rete. Anche nel comparto industriale gli Stati Uniti si presentano come il ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] nazionale' costituito dalla retedi istituzioni scientifiche e tecniche di base, dalle Government, technological opportunities and the emergence of the computer industry, relazione presentata alla Conferenza di Kiel, 1981.
Keirstead, B.G., The ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] Fondato nel 1950, ha sede a Londra e conta su una retedi 3.500 esperti del settore sparsi in 75 paesi; dal XIV, 1, pp. 116-122.
Myler, H. R., Weeks, A. R., Computer imaging recipes, Englewood Cliffs, N. J.-London: Prentice Hall, 1993.
Sciuti, S., ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...