L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] e telecomunicazioni (−11,9 miliardi di euro), dei computer e macchine per ufficio (−3, di prodotti, poi commercializzati attraverso la propria retedi distribuzione. Al contrario, nel modello aperto di innovazione il management promuove flussi di ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] 1, -1), corrispondenti ad alta e bassa frequenza di emissione. Una retedi N neuroni di questo tipo può avere 2N stati differenti, e acquisita sul comportamento dettagliato di questo tipo di reti deriva dalla loro simulazione al computer, in cui le ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] è stimata al 12% è perché la sua retedi distribuzione data solo al 1975. New York, la cui rete è più che centenaria, perde tanta acqua quanta abbinata a un computer può valutare con mezz'ora di anticipo l'intensità e il volume di un temporale per ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] cellulare. Questo metabolismo è una complicatissima retedi reazioni anaboliche e cataboliche che, rispettivamente , 33, 1389-1404.
FONTANA, W., SCHUSTER, P. (1987) A computer model of evolutionary optimization. Biophys. Chem., 26, 123-147.
FONTANA, W ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] dell'elaboratore. D'altra parte, nel caso di una retedi elaboratori, le frequenze relative delle diverse CPU collegate Sun i programmi per un personal computer IBM-compatibile.
Una simulazione di un elaboratore è chiamata elaboratore virtuale. ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] quasi nulla dice in merito alla costituzione e allo sviluppo di una retedi biblioteche pubbliche sul territorio.
I risultati ottenuti nel periodo lavorativi. In questi anni anche i computer sono invecchiati e di tutto quel piano poco è rimasto.
...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] nella Silicon Valley, che dagli anni Cinquanta è il più importante polo di attrazione mondiale per migliaia di aziende dicomputer, di produttori di software e servizi in rete. Anche nel comparto industriale gli Stati Uniti si presentano come il ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] metodi illeciti. Erano stati aperti più negozi e la rete degli istituti di credito si era estesa. Vi era stata una tendenza alla miniaturizzazione di molti oggetti (televisori, registratori, computer, macchine fotografiche) che aveva reso più facile ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] Anche alcuni programmi dicomputer possono evolvere rispetto ad altri. È sempre più di moda parlare di unità di evoluzione culturale o sistema del metabolita di superficie, la retedi reazioni che ne emerge è il nucleo di un presunto metabolismo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] nella Silicon Valley, che dagli anni Cinquanta è il più importante polo di attrazione mondiale per migliaia di aziende dicomputer, di produttori di software e servizi in rete. Anche nel comparto industriale gli Stati Uniti si presentano come il ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...