Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] ; in Italia, buona parte delle reti di trasporto e di giunzione, per un totale di circa 1,5 milioni di chilometri di fibra installata, è di tipo ottico.
La retedi accesso e distribuzione (collegamenti con lunghezza media di ~ 2 km) è, allo stato ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] , e perfino videata («il contenuto dello schermo del computer»), letta («una lettura rapida e sommaria»: a questo dal fatto che la coesione (➔ coesione, procedure di) del testo è assicurata da una retedi clitici più fitta che in altre lingue romanze ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] la realizzazione nel 2010 del più potente computer del mondo e il progetto della Comac di costruire il C-919, un aereo da ‘retedi sicurezza’ pubblica, ecco arrivare per l’americano medio l’attenuazione, o addirittura l’annullamento, del vincolo di ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] Computer Incident Response Capability) per la copertura della sicurezza di cinquanta siti dell’alleanza in venticinque paesi, al fine di -atlantica è meglio garantita attraverso una vasta retedi relazioni e partenariati con paesi e organizzazioni. ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] , nell'io, uno spazio intimo capace di crescere in modo arboreo e di proiettarsi come retedi significati sul dipanarsi stesso dell'esperienza vissuta e reale di ogni soggetto. L'universo narrativo può essere, di quel vissuto, a un tempo lo specchio ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...]
Davanti al computer siamo di fronte a impulsi che, invece di nascere dalla pagina di un libro, mostrano di nascere nella ’aspetto del mezzo di trasporto, ma anche l’intera retedi fattori umani e non umani virtualmente convergenti su di esso. A tal ...
Leggi Tutto
Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] il consumo di beni durevoli. Forte ovunque è il divario nella diffusione di personal computer. La specificità metà dei casi essa è elevata. Si tratta di molti aspetti relativi alla retedi relazioni familiari e amicali, ai comportamenti familiari (l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca che stiamo vivendo. Si può inquadrare ciò che sta avvenendo facendo riferimento [...] dei computer nel mondo di oggi.
L’altra faccia dell’era digitale è Internet. Le origini risalgono, com’è noto, agli anni Sessanta con il progetto ARPANET (Advanced Research Project Agency NETwork), una retedi collegamento tra centri di ricerca ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] sono sviluppati con la crescita della disponibilità dicomputer sempre più potenti ma, tuttavia, all'inizio incrociati e i gel polimerici. Un elastomero è formato da una retedi trefoli polimerici, a ognuno dei quali è associato un cammino casuale, ...
Leggi Tutto
Paleontologia dell'occhio
Riccardo Levi-Setti
(The Enrico Fermi Institute and Department of Physics, The University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
Euan N.K. Clarkson
(Department of Geology and Geophysics, [...] di una macchina fotografica: reagiscono chimicamente alla luce. In tutti gli invertebrati hanno la forma di un'ordinata retedi il computer delle 'lenti ustorie' di Descartes e Huygens, si può vedere (v. fig. 18) come la superficie ondulata di uscita ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...