Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] è facile verificare che questo avviene davvero generando con un computer una frequenza pura fissa in simultanea con una frequenza pura modo di operare del nostro sistema nervoso. La musica è una capacità cognitiva complessa: un’ampia retedi aree ...
Leggi Tutto
Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] . Esistono attualmente parecchi programmi dicomputer assai efficienti (eseguibili anche con un personal computer), che usano l'algoritmo direte. - Le correnti elettriche tendono a 'scegliere' determinati percorsi attraversando sistemi connessi di ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] esiste in azienda una fitta retedi rapporti informali di fondamentale importanza. Se questi rapporti in "Sociologia del lavoro", 1988, n. 34).
Ebel, K., Computer-integrated manufactoring: the social dimension, Geneva 1990.
Friedmann, G., Problèmes ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] importante e rivoluzionario, perché con la nascita del CAS (Computer aided styling) le macchine non aiutano più solo il processo l'automobile moderna. La retedi distribuzione è capillare: basta una qualunque presa di corrente per fare il pieno ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] di Berlino Guido Westerwelle prendeva atto di come la politica estera contemporanea fosse ormai condotta all’interno di una vera e propria retedi (reti dicomputer infettati o botnet) e gli effetti economici (investimenti di poche migliaia di euro ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] dei telefoni cellulari a quello dei computer); in città si terranno i Mondiali di scherma; nell’inverno 2007 si manica è sicuramente il circuito delle residenze sabaude, una retedi 23 edifici storici che rappresentano i nostri ‘Castelli della ...
Leggi Tutto
Marco Lombardi
Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] di utilizzare un fucile d’assalto ma anche combattenti che utilizzano computer e telecamera.
È ormai chiaro che l’apparato media di la retedi mujaheddin si trasporta la merce in Libia, in Nigeria e poi in Africa occidentale; qui attraverso la rete ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] creando generazioni di 'computer a repertorio complesso di istruzioni' (CISC, complex instruction set computer). Tuttavia, i specializzati include molti tipi di processori di ingresso/uscita, grafici, multimediali, direte, riconfigurabili e così via ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] creando generazioni dicomputer a repertorio complesso di istruzioni (CISC, complex instruction set computer). Tuttavia, specializzati include molti tipi di processori: (a) di ingresso/uscita, grafici, multimediali, direte, riconfigurabili e così ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] con altri. La diffusione sempre maggiore di masterizzatori e di registratori di CD ha fatto il resto, riportando fuori dalla rete, fuori dal mondo digitale e virtuale di Internet, la musica scaricata dai computer, copiata in casa su CD, muovendo ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...