router <rùutë> (it. <rùter>) s. ingl., usato in it. al masch
>) s. ingl., usato in it. al masch. Dispositivo elettronico che, inserito in una retedi elaboratori, permette la loro interconnessione [...] frammenta l'informazione in pacchetti più piccoli. La figura mostra il funzionamento di un r. (a) in una rete locale connessa a Internet: il collegamento senza fili con il computer portatile b è assicurato dall'antenna c, mentre quello con gli altri ...
Leggi Tutto
server Elaboratore che svolge, all’interno di una retedi calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato (definito per questo client). Per estensione, assume lo stesso nome [...] local area network). Una LAN è infatti una rete localizzata in un’area geografica limitata (per es., un edificio o una serie di edifici tra loro connessi), composta da personal computer, workstation e risorse condivise dette appunto s., interconnesse ...
Leggi Tutto
Lavoro effettuato a distanza grazie all’utilizzo di sistemi telematici di comunicazione; in particolare, lavoro a domicilio realizzabile mediante il collegamento a una retedi comunicazioni che consente [...] di un computer collegato alla retedi un’azienda tramite linea telefonica o altro tipo di sistema per il trasferimento di contrattuale specifica, la qualificazione giuridica del telelavoro va dedotta di volta in volta dal contesto in cui viene a ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] traumi esistenziali, di tempra nel superare le avversità. Il rapporto annuale dell’ISTAT considera fattori essenziali gli ambiti della giustizia, della sanità, dell’istruzione, della pubblica amministrazione in rete via computer, dell’accessibilità ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] di gettoni, o token, memorizzati nei posti). L'evoluzione di stato di una retedi Petri avviene producendo una marcatura della rete nella giurisprudenza, Padova 1990; I reati informatici. Computer security, a cura di C. Triberti, Milano 1990; S. Gatti ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] il cyber spazio, cioè nei contenuti testuali e audiovisivi presenti nell'insieme dei computer connessi in rete. Il più esteso cyber spazio è Internet, la rete mondiale di comunicazioni world wide web. L'uso del termine n. con questo significato si ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] di un numero sufficiente di rapporti. L'ottimizzazione della trasmissione della forza di trazione è raggiungibile con l'uso dicomputerdi delle acque reflue attraverso la retedi fognatura e l'avvio all'impianto di depurazione dei liquami e, dall ...
Leggi Tutto
Intenzionalità
Giuseppe Mininni
Il concetto di intenzionalità può essere compreso secondo molteplici percorsi (Lyons 1995), accomunati, però, da uno spostamento di senso che va dal concreto all'astratto [...] umana e tutti gli stati mentali sono come dei programmi dicomputer, con caratteristiche non dipendenti dal supporto biologico, allora la 1980).
La semiotica trirelativa di Ch.S. Peirce può chiarire l'intricata retedi relazioni che si schiudono nella ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] sistemi multicanale che avvolgono l'ascoltatore con una retedi altoparlanti. Anche nel caso dello spazio, métaphore pour la composition, Paris 1991.
C. Roads et al., The computer music tutorial, Cambridge (Mass.) 1996.
J. Chadabe, Electric sound. ...
Leggi Tutto
Letteraria, critica e storiografia
Nino Borsellino
Sulla svolta del secondo millennio si è fatta insistente la denuncia di una crisi della critica a dispetto di quei sentimenti d'attesa, propri delle [...] ha mai cessato di collaborare a una storicizzazione 'interna' della letteratura definita da una fitta retedi rapporti dinamici. messi a disposizione dal computer con liste di frequenza, indici, catalogazioni, di elaborazione e consultazione molto ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...