Riservatezza
Stefano Rodotà
*La voce enciclopedica Riservatezza è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo didi Antonello Soro e un ricordo di Franco Gallo.
Il [...] (RFID), obbligando le persone a portare un wearable computer, un computer da indossare, per dirigere la loro attività.
La perennemente in rete, via via configurate in modo da emettere e ricevere impulsi che consentono di rintracciare e ricostruire ...
Leggi Tutto
La nascita e lo sviluppo di mercati per lo scambio di titoli azionari e obbligazionari rispondono a una fondamentale esigenza delle economie capitalistiche: assicurare condizioni efficienti per il finanziamento [...] primo esempio è l'adozione del CATS (Computer Assisted Trading System) alla b. di Toronto nel 1976 - hanno guidato la di efficienza assicurati dai sistemi di scambio elettronici hanno amplificato le esternalità direte positive della produzione di ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] Angeles 1973, pp. 11-22; J. C. Eccles, The cerebellum as a computer: patterns in space and time, in J. Physiol., CCII (1973), pp. 1 un tempo supposta la presenza di un'ipotetica "rete nervosa diffusa" (Neuroencytium di Held) che contrappose i ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] del personale scolastico, la promozione di accordi direte per il raggiungimento delle proprie finalità di testi scritti; successivamente negli Stati Uniti è nata una polemica sull'insegnamento della matematica tramite calcolatori e computer ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] un modello di auto dagli altri, quello di un televisore dall'altro, quello di un personal computer dall'altro ecc rete telematica Internet hanno, invece, evidenziato aspetti progettuali legati sia alle problematiche di fruizione del nuovo mezzo di ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] collegati tra loro non secondo lo schema di una rete elettrica, bensì come vere e proprie (1976), pp. 113-26 (trad. it., La scienza del computer come indagine empirica, in Intelligenza artificiale, a cura di B.G. Bara, Milano 1978, pp. 13-49); K. ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] lo schermo di un computer o una fotografia dello stesso. Il modello matematico della TAC è la trasformata di Radon, proposta radiotelescopio consiste di un paraboloide, detto antenna, che può essere metallo solido o una fitta rete metallica, montato ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] descrizioni di procedimenti ed espedienti connessi in particolare al d. nelle arti figurative (rete: Disegno computer, in questa Appendice), cioè a una tecnica di progettazione assistita dal computer. Nel corso di pochi anni l'utilizzo dei computer ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] sono dotati di resistività elettrica. Questo significa che solo una parte dell'energia che viene immessa nella rete è resa giornali elettronici all'abbigliamento, e passando per computerdi concezione finora immaginata solo nella fantascienza.
Nel ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] determinerà il passaggio o meno della corrente in un ramo di una rete elettrica. E ancora: su uno schermo video si produrrà di dotare ciascun sistema elettronico di uno strumento di calcolo a esso dedicato (SBC, Single Board Computer, o scheda di ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...