Maselli, Francesco (detto Citto)
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Roma il 9 dicembre 1930. Formatosi nel periodo del Neorealismo, M. ha successivamente avviato una personale ricerca [...] la rete clandestina antifascista, si accorge di essere stato usato come esca dai compagni; arrestato, si rifiuta di collaborare con in cui una donna (Ornella Muti) cerca di scoprire nel computer tracce dell'esistenza segreta del suo uomo; Il ...
Leggi Tutto
trasformatore
Marina Carpineti
Per passare da una tensione a un’altra
Il trasformatore è una macchina che modifica il valore della tensione elettrica, misurato in Volt. Utilizzato nelle grandi reti [...] sono esterni e sono contenuti negli alimentatori, gli apparecchi a forma di scatola nera con cui, per esempio, si collegano alla rete elettrica i computer portatili. Gli alimentatori contengono anche altri componenti che servono per trasformare ...
Leggi Tutto
antenne
Nicola Nosengo
Far viaggiare i segnali senza cavi
L'antenna è presente in tutti gli apparecchi che emettono o ricevono segnali attraverso lo spazio senza utilizzare cavi: dalla radio alla TV [...] tipo di segnale didididi un'antenna è di generatore di in grado di decodificare di un materiale che conduce elettricità, il quale di seconda del tipo di onde che devono computerdi trova di solito di lunghezza di ognuno dicomputer può essere dotato di ...
Leggi Tutto
web client
<u̯èb klàiënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Software che legge o scrive informazioni sul web, secondo la definizione del W3C (World wide web consortium); ne sono un esempio [...] robot (che analizza in modo automatizzato i contenuti della rete). La locuzione può fare riferimento anche a plug-in protocol) sono gli HTTP client, di solito i browser, mentre i w. c. che trasferiscono file da un computer a un altro per mezzo del ...
Leggi Tutto
Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari [...] accesa la disputa fra neuronisti e antineuronisti: la teoria antagonista della «rete nervosa diffusa», propugnata da J. Gerlach (1820-1896) e difesa operativo gli schemi utilizzati nei programmi di lavoro per computer. In sostanza, l’approccio ...
Leggi Tutto
Trasmissione di programmi parlati o musicali, effettuata per mezzo di radioonde da enti pubblici e privati con finalità di informazione, ricreative e culturali.
Gli esordi delle trasmissioni radiofoniche [...] il ventaglio della possibilità d’offerta e di consumo della radio: alle occasioni ormai consolidate di fruizione radiofonica, si è aggiunto anche il terminale del personal computer collegato alla rete globale. La maggior parte delle stazioni ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] governo delle varie fasi è affidato a un computer che, mediante dispositivi di misura, provvede anche al controllo dimensionale del pezzo per biforcazioni o incroci, controllati tramite la rete informatica di supervisione, gli AGV (auto;mated guided ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle comunicazioni, attributo («senza fili») con il quale si fa riferimento a una connessione tra due o più dispositivi (per es. un computer e una stampante, più computer tra loro, un microfono [...] un dispositivo mobile dotato di scheda Wi-Fi (computer portatile, tablet, e-reader di telefonia cellulare.La possibilità di intercettare un segnale rende una rete senza fili più vulnerabile di una cablata. L’uso di un firewall e di protocolli di ...
Leggi Tutto
videogioco Dispositivo elettronico (ingl. videogame) che consente di giocare interagendo con le immagini di uno schermo.
Iniziata a partire dagli anni 1970, la diffusione dei v. nel mondo è cresciuta in [...] programmati. I giochi al computer sono software utilizzabili tramite elaboratori in grado di svolgere numerose prestazioni, parti del mondo. La possibilità di creare una rete così articolata di collegamenti offre notevoli opportunità per potenziali ...
Leggi Tutto
Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] t. trasformandolo in un dispositivo di alta portabilità che sfrutta la rete Wi-Fi e 3G per collegarsi a Internet. Finalizzato alla navigazione sul web e alla fruizione di prodotti multimediali, a differenza di un classico computer portatile ha peso e ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...