Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] del bilancio pubblico all'interno di due casi limite di organizzazione dello Stato: scambi al minuto o ai dazi doganali prelevati ai porti del Pireo o di Ostia antica. Si pensi ancora un ponte o di una rete ferroviaria) che dal bilancio pubblico ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] C.), ci mostrano invece abitati irregolari, sviluppatisi spontaneamente con una rete di strade strette e curve. Probabilmente si sente già qui l la strada il lato più corto, con la porta e con due o tre finestre nei piani superiori. Ritrovamenti di ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] non si poté opporre resistenza e ciò portò al loro inserimento nelle squadre di massimo livello La lunga storia di antagonismo militare tra le due nazioni induce a pensare, a ogni modo, che loro atleti a costruire una rete di contatti con la comunità ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] addensa in una rete di linee che s’allacciano, in una rete di linee che tutti i poeti che l’hanno formato, dai due Guidi ad Arnaut, per compiere il suo cammino / in una foschia se ne andrà la fede nei porti / di un’intera razza. //La guerra dei dieci ...
Leggi Tutto
L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] rete metallica a maglie fittissime. Estratto il telaio, sulla rete tutte merlate e bianche. E qui ci sono 10 porte. Entro queste mura si trova il palazzo del Gran Can belva fumante. Ogni giorno riceveva due pecore o due capre per saziarsi. Ma quando ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'alchimia nel Medioevo latino e greco
Robert Halleux
L'alchimia nel Medioevo latino e greco
L'alchimia consisteva in un insieme di [...] scrittura, al IV sec. e si tratta di due sezioni della stessa raccolta di ricette, relative all' 11 febbraio del 1142 Roberto di Ketton portò a termine la sua traduzione del Morienus era formata una vera e propria rete di alchimisti che collegava tra ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] per istante nella stessa videocamera (o più videocamere) che riprendeva le due persone. Il computer fa in modo che a seconda che la camera rappresenteranno probabilmente per la grande rete un'innovazione di portata ancora maggiore dei browsers, che ...
Leggi Tutto
Il teatro frammentato
Antonio Audino
Il teatro nella società del rischio
Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] contiene in sé gli apparati riproduttori dei due sessi, può generare da sola e al ha dato vita alla sua compagnia che porta un nome quanto mai indicativo: La grande facilità, passando attraverso una rete costituita da centri sociali e piccole ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] – un’area industriale abbandonata tra la Porte de la Chapelle e il Grand stade uso. Il complesso copre una superficie di due ettari. Per Bouchain «la seconda idea wears), profondamente nomadi, creano una rete di sopravvivenza in un ambiente ostile ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] di Bruce A. Blonigen (v., 2001).
In un mondo a due paesi (A e B) e di prodotti soggetti a economie di costosa e può regolarmente operare in rete anche stando a migliaia di World Investment Report dell'UNCTAD porta a concludere che, assai più ...
Leggi Tutto
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...