Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] abitazioni sono state distrutte o gravemente danneggiate, la rete stradale e le infrastrutture sono vicine al collasso. difesa dei serbi, utilizzò per la prima volta la guerra informatica (IW, Information warfare). Nel primo giorno di attacco furono ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] per ridurre i costi di fabbricazione e per avere una rete di distribuzione più articolata (attraverso ambulanti, sia in città con profitto imprese operanti nel settore economico-finanziario e dell'informatica (IPSOA, 1971; Jackson, 1975; Il Sole 24 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'educazione a Roma
Roberto Nicolai
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A differenza dei Greci, i Romani non hanno avuto una poesia epica [...] con la tendenza, propria dell’amministrazione imperiale, a creare una rete di controlli che dal centro dell’impero si estendano fino alle fino ai giorni nostri, quando la rivoluzione informatica e telematica comincia a imporre nuovi e inediti ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] si contraddistinse per la costruzione di una fitta rete di 'case torri' collegate da viali facilmente economia a carattere tecnologico, legata all'elettronica e all'informatica, di carattere privato o multinazionale.
repertorio
Le capitali europee ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] tecnologie nel campo della comunicazione e dell’informatica, rappresentano l’aspetto qualitativo più caratteristico ), delegando l’implementazione delle altre funzioni ad un fitta rete di subfornitori indipendenti. Nel secondo caso (producer-driven) ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] equilibri sociali e politici.
Il traffico di dati in rete, in origine, si caratterizzava per due aspetti: o Datagate e ha avuto origine dalle attività di un giovane tecnico informatico statunitense, Edward Snowden, che per mansioni si trovava in ...
Leggi Tutto
Previsioni del tempo
Andrea Buzzi
Prevedere il tempo è stato fin dall’antichità uno degli obiettivi dell’uomo per poter far fronte ai rischi che i fenomeni meteorologici comportano in tanti settori [...] terra, che riguarderanno in particolare la messa in rete di strumenti relativamente costosi, e quindi attualmente non all’ingegneria, dalla biologia alla medicina, dall’economia all’informatica e così via. È soltanto con lo sviluppo di questi ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] sua realtà funzionale, è il risultato di una fitta e coordinata rete di messaggi che partono dai geni e ai geni ritornano. Con su fase inversa, e di una potente piattaforma informatica per la ricostruzione della sequenza dei peptidi dagli spettri ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] le applicazioni della teoria degli insiemi alla semantica e all’informatica (cfr. BUMI, p. 20). Dal 1984, De , n. 1, pp. 3-31 (necrologio con bibliografia completa, reperibile in rete all’indirizzo http://www.bdim.eu/item?id=BUMI_1999_8_2B_1_3_0 ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] fisica tra le imprese si sostituiscono i rapporti di rete e una crescente interazione tra imprese produttive, centri di pesante (provincia di Padova)
Distretto veneto dell’informatica e del tecnologico avanzato (provincia di Verona)
Distretto ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...