SHEFFIELD (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Città dell'Inghilterra, la sesta del regno per numero di abitanti (511.742 nel 1931), nella contea di York (West Riding), 70 km. a SSO. da questa [...] le alimentari, ecc. Per l'impurità del minerale locale Sheffield importa minerali di ferro ad altissimo tenore da il Ruskin Museum, a Heeley.
Sheffield è servita da una fitta rete di comunicazioni, che si intensificano verso il Mare del Nord (Hull), ...
Leggi Tutto
(VII, p. 560; App. I, p. 305)
Architettura. - Dagli anni Venti, data del massimo sviluppo cittadino, agli anni Sessanta, il continuo decremento di residenti e di funzioni direzionali spinge la pubblica [...] il master plan per i 24 ettari della degradata downtown (rete viaria, localizzazione e altezza dei fabbricati). Il piano, imperniato ridisegno, ma sotto il controllo di un comitato locale, secondo la migliore tradizione dell'advocacy planning ...
Leggi Tutto
TOGO (XXXIII, p. 968)
Eliseo BONETTI
Il settore del T. già sotto amministrazione fiduciaria britannica e compreso amministrativamente nella Costa d'oro, con la costituzione di questa colonia nello stato [...] la capitale Lomé (67.000 ab.), verso cui convergono la rete ferroviaria e diverse strade, e che è fornita di un aeroporto e nel nord del paese i prodotti fondamentali dell'alimentazione locale sono forniti dal miglio e dai legumi, poi dallo yams ...
Leggi Tutto
SWAZILAND (A. T., 120)
Giuseppe Stefanini
Territorio dell'Africa australe appartenente alla Gran Bretagna, dell'estensione di kmq. 17.300, posto fra il Transvaal, che lo delimita a N., O. e S., la provincia [...] che da quest'ultima città conduce a Gobà sul confine, donde bisogna continuare con automezzi sulla limitata rete stradale locale.
Lo Swaziland non appartiene all'Unione Sud-africana: esso dipende dal Colonial Office, cioè direttamente dal governo ...
Leggi Tutto
Dipartimento della Francia formato nel 1790, con una parte della provincia dell'Alvernia; ha per capoluogo Aurillac (ab. 17.153). Deve il suo nome a un imponente massiccio vulcanico, il cui diametro è [...] il Griou e il Puy Mary (1787 m.). Le acque scavarono una rete di vallate a raggiera, mettendo a nudo le cupe rocce vulcaniche, che di Saint-Flour. Il raccolto non basta al consumo locale.
Il Cantal vanta anche alcune industrie che traggono origine ...
Leggi Tutto
Città della Francia nordorientale, capoluogo di circondario nel dipartimento della Mosa, con 6990 ab. (1926). È posta a m. 240 s. m., sulla riva sinistra della Mosa. È sede di sottoprefettura. Fabbriche [...] concerie, fabbriche di merletti, ecc. alimentano l'industria locale. Commercy è inoltre gran mercato di grano in regione di Francia.
Commercy è stazione della ferrovia Parigi-Avricourt-Strasburgo (rete dell'Est) nel tratto Bar-le-duc-Nancy; un'altra ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, la Costa d’Avorio [...] corso degli anni di conflitto danno un’idea della rete di relazioni internazionali in cui è coinvolto il paese di nuove, innalzando il timore di crescenti tensioni contro le autorità locali e di crisi umanitarie. Il rimbalzo economico ivoriano, che ha ...
Leggi Tutto
Islamismo
Gilles Kepel
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il risveglio islamico: gli uomini e le poste in gioco. 3. La svolta degli anni settanta. 4. La nuova ideologia islamista. 5. Tecnici e ulema. 6. [...] esplosione demografica e dell'inadeguatezza dei mercati dell'occupazione locali a farvi fronte; l'importazione di tecnologie non della metà degli anni settanta si forma una vasta rete di adepti.
Nel mondo sunnita questi movimenti derivano ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] A1 sono ‛stigmate di esposizione' o puri effetti locali del danno aspecifico inflitto ai tessuti dai cancerogeni, cammino, poiché la vena porta lo conduce al fegato e alla sua rete capillare (filtro epatico) e le vene epatiche lo conducono di qui ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] ,5 miliardi di dollari, a carico soprattutto dei bilanci delle amministrazioni locali e dei singoli Stati).
Dopo la ‛grande depressione' e la ragionevole successo se non si fonda su una rete coordinata di accordi internazionali, volti a stabilizzare ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...