Shimamoto, Shōzō. – Artista giapponese (Osaka 1928 - ivi 2013). Innovativo animatore, insieme a J. Yoshihara e ad altri artisti, del movimento d’avanguardia Gutai (1954), ha elaborato un linguaggio che [...] al body painting e ad avvicinarsi al gruppo Fluxus, costruendo una rete di contatti tra artisti di tutto il mondo che costituisce uno nel 2009 al Nobel per la pace per l’impegno sociale delle sue performance, tra le numerosissime mostre personali e ...
Leggi Tutto
Piromalli, Antonio. – Poeta e critico letterario italiano (Maropati, Reggio Calabria, 1920 - Polistena 2003). Intellettuale poliedrico e pensatore rigoroso, ha coniugato studio e impegno sociale radicandosi [...] densa attività di critico letterario ha indagato il ruolo sociale degli intellettuali con particolare riferimento alla fine del Settecento impostazioni metodologiche, è integralmente consultabile in rete (http://www.storiadellaletteratura.it/). ...
Leggi Tutto
Amministratore e uomo politico (Parigi 1809 - ivi 1891). La sua carriera, iniziata in provincia, culminò con la nomina di prefetto della Senna (1853-70) e in questa veste H. elaborò e diresse, per incarico [...] ; rapidità di spostamento delle truppe) ed economico-sociale (miglioramento delle condizioni igieniche; aumento della popolazione; de Paris). Annessione dei sobborghi, estensione della rete viaria con grandi arterie rettilinee (boulevards; quinte ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Mantova 1912 - Roma 1995). Dopo gli studî a Venezia si stabilì a Roma dove fu tra i promotori dell'Art Club (1945) e di Forma I (1947); aderì poi a Fronte nuovo delle arti, al gruppo [...] il liceo artistico di Roma. Il costante impegno politico e sociale, così come il suo interesse per le scienze biologiche, traspaiono volte le superfici cromatiche piatte sono incastonate in una rete di linee scure o arricchite da inserti polimaterici ...
Leggi Tutto
Giurista italiana (n. Salerno 1934). Dopo la laurea in Scienze politiche e sociali presso l’università La Sapienza di Roma, le è stata rifiutata la domanda presentata per il concorso per la prefettura [...] all’Interno e successivamente alla Sanità. Impegnata nel sociale e nelle cause ambientali, attivista per l’affermazione e nei luoghi decisionali, nel 2010 ha fondato l'associazione Rete per la parità, di cui è presidente, che promuove iniziative ...
Leggi Tutto
Uomo politico, musicista e pedagogo venezuelano (Valera 1939 - Caracas 2018). Dopo una formazione musicale ed economica, si dedicò all’insegnamento universitario e alla politica, entrando dapprima nel [...] i giovani alla povertà, alla criminalità e al degrado sociale attraverso il coinvolgimento in un percorso di educazione musicale e stato nominato ambasciatore dell’UNESCO con il compito di estendere al mondo intero la sua rete di orchestre giovanili. ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Paolo Fabozzi
(XXVIII, p. 455; App. II, ii, p. 627; III, ii, p. 516; IV, iii, p. 83; V, iv, p. 321)
Nella seconda metà degli anni Ottanta assume particolare rilievo una questione che ha [...] dei risultati), quanto la costruzione di una rete teorica che permetta di stabilire dei significativi punti 1992.
I. Hoffman, Some practical implications of a social-constructivist view of the psychoanalytic situation, in Psychoanalytic dialogues. ...
Leggi Tutto
Soros, George
Stefania Schipani
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 12 agosto 1930. Di famiglia ebraica, emigrato in Inghilterra nel 1947, ha studiato presso la London [...] . si è inoltre dedicato all'attività filantropica e culturale creando una rete di fondazioni, estesa in circa quaranta paesi, ispirate al principio della crisi, non solo economica, ma anche politica e sociale. Per arginare tali rischi, S. si è fatto ...
Leggi Tutto
Geertz, Clifford James
Paolo Mugnai
Antropologo statunitense, nato a San Francisco (California) il 23 agosto 1926. Ha studiato all'Antioch College e alla Harvard University, dove nel 1956 ha conseguito [...] (1960-70) e, dal 1970, è docente di scienze sociali all'Institute for Advanced Study della Princeton University.
Il suo condiviso che esprime sia una visione del mondo sia una rete di relazioni di natura affettiva e stilistica. Tali caratteristiche ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] e alla volontà di radicare la sua famiglia nel tessuto sociale romano. L’approvazione del progetto di Carlo Maderno, che Montepulciano 20 ottobre 2007, Perugia 2008; M. Tabarrini, La rete urbana dell’Acqua Paola: il ramo del Gianicolo, in Roma ...
Leggi Tutto
social networking
loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. ◆ Il social networking si basa sul principio dei «Sei gradi di separazione» che ispirò il film del 1993 di [Fred]...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...