NIGRA, Costantino
Umberto Levra
NIGRA, Costantino (Lorenzo Annibale Costantino). – Nacque a Villa Castelnuovo, oggi Castelnuovo Nigra in provincia di Torino, l’11 giugno 1828, primogenito di Ludovico, [...] l’attenzione per la Prussia. La permanenza nella capitale francese gli permise di sviluppare una sempre più ampia rete di relazioni anche come uomo di cultura, pubblicandovi in latino testimonianze di una solida padronanza degli studi di filologia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Silvio Spaventa
Bernardo Sordi
Protagonista della vicenda risorgimentale, esponente di spicco della Destra storica, membro delle più alte istituzioni in momenti nevralgici della storia dello Stato unitario, [...] in parallelo con il periodico rinnovo delle convenzioni, la definizione dei rapporti con l’Austria per la separazione della rete veneta, il dissesto di alcune società concessionarie, in particolare la Società per le strade ferrate romane e la Società ...
Leggi Tutto
atipico, lavoro
atìpico, lavóro locuz. sost. m. – Espressione con la quale si fa riferimento all’insieme dei rapporti di lavoro diversi da quello del lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato. [...] tendono infatti alla diversificazione e/o integrazione del lavoro, che si attua mediante un sistema d'interscambio 'a rete' tra le imprese. Le opportunità, la qualità e i contenuti del lavoro sono correlati alla flessibilità organizzativa e ...
Leggi Tutto
INFN Sigla di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ente di diritto pubblico, costituito con decreto del presidente del CNR nel 1951 e riordinato con d. m. nel 1967, che promuove, coordina ed effettua [...] e subnucleare. Queste riguardano applicazioni mediche di acceleratori, impiego di tecniche nucleari per ricerche archeometriche e su beni culturali, applicazioni informatiche quali il grid computing (calcolo distribuito su una rete di calcolatori). ...
Leggi Tutto
Il buono è un documento rilasciato come equivalente di una determinata somma indicata nello stesso, o che dà diritto a ricevere, all’atto della presentazione, cibi, vestiario o altra merce.
Buoni ordinari [...] e rendimento a scadenza più elevato di quello dei buoni ordinari. Possono essere sottoscritti e rimborsati nella rete degli Uffici Postali, ampiamente diffusa sul territorio italiano, senza commissioni eccetto gli obblighi fiscali.
Voci correlate ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] di conifere fino ai 1250-1300 m., che s'innalzano su una piattaforma, livellata verso i 400 m. e incisa da una fitta rete di vallate. La maggiore altezza si raggiunge nella Babia Góra (1725 m.), che mostra circhi glaciali e morene. La piattaforma è ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] con anidride carbonica. Il vapore prodotto da sei scambiatori di calore alimenta tre turboalternatori da 70 MW i quali immetteranno in rete, a 150 e 220 kV, la potenza di 200 MW netti. La circolazione dell'anidride carbonica sarà assicurata da ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] e il conseguente sviluppo del traffico automobilistico sopperiscono alle necessità economiche e a quelle del movimento dei forestieri. La rete stradale permette ormai di percorrere la Libia in ogni direzione fino al più lontani presidî meridionali. L ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] in particolare del Giappone, a quelli dell'Australia, della Nuova Zelanda e degli Stati Uniti. Da queste isole, una fitta rete di collegamenti aerei a breve e medio raggio copre tutto il Pacifico, mentre si vanno diffondendo i collegamenti marittimi ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] genere comunque finalizzati alla immissione di contenuti sulla rete internet, di rimuovere detti contenuti, accessibili al fornitori di servizi di connessione, immissione e gestione in rete dell’ordine di rimozione dei contenuti delle attività con ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...