Ecologia
P. biologica La quantità di materiale vivente (biomassa ➔) prodotta unitariamente, cioè per unità di superficie o di volume e per unità di tempo, da un dato ecosistema. Tale biomassa rappresenta [...] quantità di biomassa vegetale molto superiore alla loro biomassa.
Accanto ai consumatori propriamente detti trovano posto nella rete alimentare i demolitori. Tale eterogenea categoria comprende gli organismi che si nutrono di materia organica non più ...
Leggi Tutto
Suzuki motor corporation Società automobilistica giapponese, fondata nel 1909, con sede in Hamamatsu, tra le più importanti del settore. Nota principalmente per la produzione di motociclette e di fuoristrada, [...] la S. ha esteso la propria attività anche alla nautica. Opera in tutto il mondo con una rete capillare di distribuzione. Partecipa a campionati su pista e rally. ...
Leggi Tutto
BICHI, Alessandro
Roberto Zapperi
Nacque a Siena nella seconda metà del sec. XV in una delle più cospicue famiglie della città, che aveva nella mercatura, nella banca e nella proprietà terriera la solida [...] base della sua potenza, e in una fitta rete di aderenze con altre famiglie senesi lo strumento principale di azione politica.
La famiglia Bichi, appartenente alla consorteria del Monte dei Nove, quando il B. ne divenne il capo riconosciuto si ...
Leggi Tutto
Ente nazionale per le strade, adibito alla gestione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade e autostrade di interesse nazionale. Fondato nel 1946 con il nome di Azienda Nazionale Autonoma [...] delle Strade Statali, nel 2002 è divenuto società per azioni di proprietà statale, con capitale sociale costituito dalla rete stradale e autostradale. ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] scissione, che lacera anche l'uomo e lo rompe in un dividuus (l'uno, legato ai luoghi; navigante, l'altro, nella rete telematica), investe il diritto. Il quale, mentre provvede a tutelare il godimento di beni materiali e la quotidianità dei negozi, è ...
Leggi Tutto
Imprenditore e giornalista italiano (n. Bergamo 1960). Appena maggiorenne, ha lavorato nelle redazioni di Radio Bergamo e Bergamo Oggi (entrambe le testate erano dirette da V. Feltri), per poi entrare [...] in Fininvest nel 1984, una volta conseguita la laurea in Architettura. Assunto come assistente di C. Freccero (capo del palinsesto della rete), ha scalato i vertici dell’azienda e negli anni Novanta è stato direttore di Canale Cinque (1991-97 e 1999- ...
Leggi Tutto
(Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication) Società cooperativa belga, con sede principale a La Hulpe, fondata nel 1973; accessibile a tutti gli operatori che offrano al pubblico servizi [...] del commercio internazionale, gestisce – con Federal Reserve System, BCE, Banca del Giappone e altre – la rete telematica utilizzata per la trasmissione di messaggi relativi a transazioni internazionali attraverso lo standard omonimo, utilizzato ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] beta). La d. di Cauchy ha, per λ>0, funzione di densità [λ2+(x-μ)2]λ/π.
TECNICA
D. dell’acqua potabile
La rete di d. è il complesso delle tubazioni che dal serbatoio di un acquedotto si diramano nelle varie direzioni raggiungendo tutti i punti di ...
Leggi Tutto
SNAM Società italiana (originariamente acronimo di Società Nazionale Metanodotti, costituita dall’Ente Nazionale Metano, dall’AGIP e da terzi) operante nel settore delle infrastrutture energetiche, con [...] alla Borsa di Milano dal 2001, le sue principali controllate includono: Snam Rete Gas S.p.A., per il trasporto del gas naturale; Stogit S.p e la transizione energetica. Al 2025 la società vanta una rete di trasporto dell’estensione di 38.000 km, con ...
Leggi Tutto
Gruppo industriale italiano del settore dell’abbigliamento, con sede a Ponzano Veneto, creato nel 1965 dai fratelli Luciano (n. 1935), Giuliana (n. 1937), Gilberto (1941-2018) e Carlo (1943-2018) [...] collezioni portò, a partire dagli anni 1970, a una rilevante espansione, in Italia e all’estero, favorita da una rete di vendita capillare con ampio uso della formula del franchising e da un accorto ricorso al sistema produttivo dell’outsourcing. Nel ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...