METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] ottimizzare il funzionamento del motore, se sono dotate di un numero sufficiente di rapporti. L'ottimizzazione della trasmissione della forza di trazione è raggiungibile con l'uso dicomputerdi bordo. Altri miglioramenti delle prestazioni, risparmio ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] di t2, la produzione di un nuovo dato da scrivere dallo scatto di t1, la lettura dal magazzino dallo scatto di t3 e il consumo del dato letto dallo scatto di t4. Le retidi 1990; I reati informatici. Computer security, a cura di C. Triberti, Milano ...
Leggi Tutto
PLATINO
Eugenio Mariani
(XXVII, p. 507; App. II, II, p. 563; III, II, p. 435; IV, III, p. 8)
È il più importante degli elementi del suo gruppo (che comprende palladio, rutenio, rodio, osmio, iridio). [...] . che sfugge in questi impianti, facendo passare i gas attraverso retidi oro e palladio che riescono a trattenere parte del p. trasportato per far crescere cristalli di granati usati in elettronica (memoria dicomputer, preparazione di laser, ecc.). ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] prestazioni enormemente superiori e peso enormemente ridotto, è uno dei numerosi esempi di sostituzione dematerializzante oggi in atto (v. retidi comunicazione: Retidi comunicazione in fibra ottica, in questa Appendice).
La creazione delle r., la ...
Leggi Tutto
Sviluppo, antropologia dello
Mariano Pavanello
L'incontro tra sviluppo e antropologia
La nozione di sviluppo è uno dei grandi miti della seconda metà del 20° sec., così come quella di progresso lo è [...] Anthropology Computer Network).
Contemporaneamente, gli sviluppi del dibattito all'interno delle correnti marxiste statunitensi di political necessariamente un profilo di imprenditore capace di abbandonare le vecchie retidi solidarietà tradizionale è ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] in Internet, che consente di memorizzarlo e archiviarlo, nonché, attraverso la rete telefonica collegata ai computer, scambiarlo in tutto il delle retidi comunicazione, degli apparati di ripresa e riproduzione delle immagini e dei modelli di business ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] pagine WWW anche ''da casa'' utilizzando un qualsiasi personal computer (dotato dell'opportuno software), un modem veloce e una a singoli nodi informativi o a retidi nodi informativi. La possibilità di utilizzare strumenti multimediali facilita la ...
Leggi Tutto
Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] nuove tecnologie interattive basate sul computer grazie a due innovazioni fondamentali: la possibilità di elaborare immagini statiche e in movimento e lo sviluppo delle retidi interconnessione tra computer. Gli strumenti oggi disponibili - dalla ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] direttamente sullo schermo televisivo o sul visore del computer sfruttando la linea commutata della rete telefonica scambio dell'informazione, e di affidare alle nuove retidi telecomunicazioni (telematiche) il compito di organizzare e gestire tale ...
Leggi Tutto
PIRATERIA INFORMATICA.
Stefano Mele
– Definizione, fenomenologia e impatto. Tipologie di pirateria informatica e rischi legati al loro utilizzo. Contromisure tecnologiche di protezione. Legislazione [...] Global software survey 2014, il tasso globale di software per personal computer installati senza licenza è passato dal 42% (AGCOM), Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle retidi comunicazione elettronica e procedure attuative ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
posta1
pòsta1 s. f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre «porre»; cfr. posto part. pass. e s. m.]. – 1. a. ant. Posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o per stare definitivamente: li angeli dier volta, Suso a le p. rivolando...