. Operazione meccanica che consente normalmente di eliminare le irregolarità macroscopiche dalla superficie dei pezzi lavorati. Viene eseguita sul tornio, sulla rettificatrice, su macchine speciali e, [...] peraltro a zone del materiale nelle quali le lavorazioni precedenti hanno prodotro un intenso perturbamento dei reticolicristallini, aumenta do l'attività delle azioni molecolari superficiali che favoriscono la formazione dello strato adsorbito ...
Leggi Tutto
. L'importanza della scienza dei cristalli (v.) appare manifesta quando si consideri che lo stato cristallino è proprio dell'immensa maggioranza dei corpi solidi. Fra questi, i vetri soltanto e i colloidi [...] , che affaticò già la mente di Häuy, trovò la sua soluzione teorica nella concezione di Bravais (1848) dei reticolicristallini, concezione perfezionata da Sohncke (1879), da Schönfliess (1891) e da Fedorov (1894). Questi sono i fondatori di quella ...
Leggi Tutto
Fisici inglesi, padre e figlio; il padre nacque a Wigton (Cumberland) il 2 luglio 1862, studiò al Trinity College di Cambridge e nel 1886 fu nominato professore di matematica e fisica nell'università di [...] X. Essi furono i primi a costruire uno spettrografo ad alta frequenza basato sopra l'interferenza dei raggi X nei reticolicristallini e a decifrare le strutture di numerosi cristalli anche di notevole complicazione. Per quest'opera, che si trova ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] J.F. Hessel nel 1830) si pervenne con le ricerche di A. Bravais (1849) a prevedere i gruppi d'invarianza dei reticolicristallini, e più tardi all'elenco completo dei 32 gruppi cristallografici e delle 230 classi, a ciascuna delle quali è stata poi ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali (XXIX, p. 89)
Giuseppe ALBENGA
Le teorie sulla resistenza dei materiali, intesa questa locuzione in senso abbastanza lato da comprendere anche il comportamento del materiale [...] Venant.
Vi sono pure teorie della rottura fondate sulla costituzione atomica della materia e sul comportamento dei reticolicristallini. Il reticolo, assai regolare nei cristalli completi, non lo è più ai limiti delle cristalliti e là dove parecchi ...
Leggi Tutto
MOLECOLARI, RAGGI
Emilio Segré
. Con opportuni artifici è possibile far fluire le molecole da uno spazio ripieno di un gas o vapore a bassa pressione in uno spazio vuoto, in modo che esse percorrano [...] legge di ripartizione delle velocità di C. Maxwell. La riflessione e la diffrazione dei raggi molecolari su reticolicristallini hanno fornito una prova della natura ondulatoria della materia, confermando le speculazioni teoriche di L. de Broglie ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] nelle immagini di preparati biologici e di repliche (materiali non cristallini) ed è legato al numero atomico e allo spessore del 0,1 nm), hanno il grande vantaggio su quelli a reticolo di diffrazione di permettere l'analisi simultanea su 1000÷2000 ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] e alla determinazione delle classi intere delle forme quadratiche come all'analogo del problema della classificazione dei reticolicristallini. Eichler osservò inoltre che esiste un certo parallelismo tra la teoria dei corpi di numeri algebrici e ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] del β-C2S rispetto a quella del C3S, cosicché l'ingresso delle molecole d'acqua dentro il reticolocristallino del β-C2S procede più lentamente.
Le reazioni di idratazione del C3A e del C4AF avvengono con velocità notevolmente superiori a quelle ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] superficie e, nel caso di superfici che siano lisce su scala atomica, dalla loro orientazione rispetto al reticolocristallino. Dopo trattamenti a temperatura elevata in vuoto ultraspinto, le superfici dei cristalli liberi tendono a divenire piane ...
Leggi Tutto
cristallino1
cristallino1 (letter. cristàllino) agg. [dal lat. crystallĭnus, gr. κρυστάλλινος]. – 1. a. Di cristallo, simile al cristallo: Bel nappo c. in coppa d’oro (Chiabrera); lente c., nome dato in anatomia comparata al cristallino dell’occhio...
reticolo
retìcolo s. m. [dal lat. reticŭlum o reticŭlus, dim. di rete «rete»]. – 1. a. Sinon. di rete e di reticolato, usato in alcune espressioni tecniche per indicare un disegno in forma di rete o una struttura che abbia aspetto di rete...