Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] , della midollare del surrene, reazione che permette una nuova ripartizione della massa sanguigna. Sarebbe questa reazione a retroazionepositiva sull'asse che svincolerebbe il sistema dal suo comando nervoso situato più in alto. Vedremo che nei ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] . In tutti questi casi, la composizione del mezzo interno reagisce con una retroazionepositiva (stimolazione della secrezione ormonale) o al contrario con una retroazione negativa sul SNC e sui centri ipotalamici.
Effetti degli stimoli olfattivi ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] fatto che vi appaiono potenze della concentrazione di X maggiori di 1. In questo caso la non linearità esercita una retroazionepositiva (talvolta detta anche autocatalisi) sul primo stadio del meccanismo di reazione, poiché due molecole di X vengono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] e attribuendo in maniera appropriata le cause agli eventi. Anche la reciprocità dello scambio e la retroazionepositiva e negativa giocano un ruolo importante. Nonostante le dinamiche delle interazioni interpersonali siano alquanto complesse, una ...
Leggi Tutto
Sistemi chimico-fisici: autoorganizzazione
John Ross
In un sistema isolato, con energia costante, in assenza di scambi di materia e di energia con l'ambiente circostante, possono aver luogo fenomeni [...] che vi appaiono potenze della concentrazione di X maggiori di uno. In questo caso la non linearità esercita una retroazionepositiva (talvolta detta anche autocatalisi) sul primo stadio della reazione, poiché 2 molecole di X vengono trasformate in 3 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il comportamento è la proprietà degli organismi animali che collega la loro fisiologia [...] non identificabile. La risposta di secondo tipo (condizionamento operante) introduce stimoli nell’ambiente i quali con retroazionepositiva rinforzano la tendenza alla ripetizione di quel comportamento di risposta. L’interpretazione di Skinner è che ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] provvisoria. Sarebbe particolarmente interessante poter mettere in evidenza, a livello di singoli neuroni, senza ambiguità, le retroazionipositive e negative con le quali la corteccia cerebrale, resa vigile dagli impulsi reticolari, trasmette le sue ...
Leggi Tutto
Economia e criminalità
Giorgio Rodano
Il nesso tra economia e criminalità può essere esaminato da diversi punti di vista: in queste pagine ne scegliamo due. Il primo consiste nell’analizzare quel che [...] in parte può essere ‘catturata’ dal settore criminale (si pensi, per es., agli appalti).
La presenza di effetti di retroazionepositiva tra l’attività criminale e la domanda aggregata che si rivolge all’economia legale, effetti che possono anche ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuliana Boccadamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La città nell’Europa del Seicento appare sulla difensiva. Dal punto di vista politico, [...] esistente fra la crescita di Londra e lo sviluppo economico inglese è certamente circolare, un tipico esempio di retroazionepositiva: come ha scritto Fernand Braudel, “Londra crea il mercato nazionale e ne è creata”.
Le città atlantiche
Londra ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] dal volume.
Medicina
Grande importanza hanno la determinazione della p., positiva o negativa, che si riscontra nelle diverse cavità organiche e lo un modello di controllo automatico a retroazione negativa. Complessi fenomeni di interazione funzionale ...
Leggi Tutto
feedback
〈fìidbäk〉 (o feed-back) s. ingl. (pl., raro, feedbacks 〈fìidbäks〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio tecn. e scient., termine equivalente all’ital. retroazione, che designa il processo per cui l’effetto risultante dall’azione...
omeostato
omeòstato s. m. [comp. di omeo- e -stato]. – Denominazione di una delle prime macchine cibernetiche, ideata dal neurologo ingl. W. R. Ashby (1903-1972) per imitare le proprietà di autoregolazione degli organismi viventi, ossia la...