• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Matematica [22]
Geometria [11]
Algebra [10]
Fisica [9]
Fisica matematica [8]
Temi generali [8]
Diritto [7]
Ingegneria [6]
Meccanica [5]
Meccanica dei fluidi [5]

punto ciclico

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto ciclico punto ciclico nel piano proiettivo complesso, ognuno dei due punti di coordinate omogenee (0, 1, ±i) in cui i è l’unità immaginaria. Sono i punti impropri immaginari per cui passano tutte [...] due soli punti ciclici, tra loro complessi coniugati. Come ogni retta propria del piano può intersecare una circonferenza al massimo in due punti, così anche la retta impropria può intersecare una circonferenza del piano in due punti, detti punti ... Leggi Tutto
TAGS: COORDINATE OMOGENEE – UNITÀ IMMAGINARIA – PIANO PROIETTIVO – CIRCONFERENZA

punto improprio

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto improprio punto improprio locuzione con cui si indica nello spazio euclideo il punto all’infinito che identifica la direzione di un fascio di rette parallele. Il punto improprio è anche detto elemento [...] tali punti è costituita da tutti e soli i punti impropri del piano ed è detta retta impropria. Nello spazio affine ampliato un punto improprio è un elemento del piano improprio e in coordinate proiettive omogenee è ogni punto con una sola coordinata ... Leggi Tutto
TAGS: COORDINATE PROIETTIVE – SPAZIO PROIETTIVO – SPAZIO EUCLIDEO – FASCIO DI RETTE – PIANO AFFINE

piani, fascio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

piani, fascio di piani, fascio di insieme di tutti gli infiniti piani dello spazio affine aventi una retta in comune. Se tale retta è una retta propria dello spazio, si ha un fascio proprio di piani; [...] se tale retta è una retta impropria (si tratta cioè di piani paralleli, aventi la medesima giacitura), si ha un fascio di piani paralleli (detto anche fascio improprio di piani). Analiticamente, un fascio di piani è dato dalla combinazione lineare ... Leggi Tutto
TAGS: COMBINAZIONE LINEARE – SPAZIO AFFINE – PARALLELI

giacitura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

giacitura giacitura [Der. del lat. iacere "giacere"] [LSF] La posizione o il sito in cui un ente si presenta rispetto a un altro. ◆ [ALG] G. di una retta: (a) la sua direzione oppure l'appartenere a [...] paralleli, per cui stessa g. equivale a parallelismo; equival., la g. di un piano può identificarsi con la sua retta impropria; (b) specific., rispetto a un sistema di riferimento, la posizione rispetto a tale sistema, individuata dal-l'inclinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

completamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

completamento completaménto [Der. di completare, da completo "il completare e il suo effetto"] [ALG] Operazione che fa passare da un ente a un altro della stessa natura, contenente il precedente, che [...] . di ampliamento): per es., il passaggio dal piano euclideo al piano proiettivo mediante l'aggiunta dei punti impropri e della retta impropria. ◆ [ANM] C. di una misura: procedimento che genera una misura completa a partire da una misura generica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

punto di cattura

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto di cattura punto di cattura in una trasformazione proiettiva di un piano affine ampliato con i punti impropri è il corrispondente di un punto improprio ed è anche detto punto limite. Nel piano, [...] il luogo dei punti di cattura in una data trasformazione proiettiva è l’immagine della retta impropria (→ proiettività). ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMAZIONE PROIETTIVA – RETTA IMPROPRIA – PIANO AFFINE – PROIETTIVITÀ

quadrica, diametro di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

quadrica, diametro di una quadrica, diametro di una intersezione di due piani diametrali della quadrica; è tale ogni retta passante per l’eventuale centro della quadrica. È un diametro ogni retta coniugata [...] di una retta impropria rispetto a una quadrica. ... Leggi Tutto

piani paralleli, fascio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

piani paralleli, fascio di piani paralleli, fascio di o fascio improprio di piani, insieme di piani aventi in comune una retta impropria. Un fascio di piani paralleli individua una giacitura (→ piani, [...] fascio di) ... Leggi Tutto

involuzione ortogonale

Enciclopedia della Matematica (2013)

involuzione ortogonale involuzione ortogonale o involuzione assoluta, nel piano affine ampliato con i punti impropri, corrispondenza biunivoca che associa a ogni punto improprio P∞ del piano la sua direzione [...] perpendicolare (→ retta impropria). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – PIANO AFFINE

piano affine ampliato

Enciclopedia della Matematica (2013)

piano affine ampliato piano affine ampliato piano affine in cui si considerano anche gli elementi impropri: i → punti impropri che, complessivamente, costituiscono la → retta impropria (→ piano affine). ... Leggi Tutto
TAGS: RETTA IMPROPRIA – PUNTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
impròprio
improprio impròprio (ant. e pop. impròpio) agg. [dal lat. improprius]. – 1. a. Non proprio, riferito soprattutto a parole, locuzioni e sim. adoperate in un senso o in un modo diverso da quello che hanno nel retto uso, che non esprimono quindi...
proiettivo
proiettivo agg. [der. del lat. proiectus: v. proietto]. – 1. Genericam., che proietta, che ha forza di proiettare, che ha rapporto con una proiezione. In matematica, relativo all’operazione di proiezione (e anche a quella di sezione) e alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali