• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3647 risultati
Tutti i risultati [3647]
Matematica [560]
Biografie [520]
Fisica [452]
Storia [330]
Algebra [280]
Religioni [263]
Fisica matematica [234]
Temi generali [225]
Arti visive [197]
Diritto [182]

retta dei minimi quadrati

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati → minimi quadrati, metodo dei. ... Leggi Tutto

retta, direzione di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta, direzione di una retta, direzione di una → direzione; → retta. ... Leggi Tutto

retta, orientazione di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta, orientazione di una retta, orientazione di una → orientazione; → retta. ... Leggi Tutto

angolo tra retta e piano

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo tra retta e piano angolo tra retta e piano nella geometria dello spazio, angolo che una retta r forma con la retta s, intersezione di un piano α (non parallelo a r) con il piano per r perpendicolare [...] ad α. In realtà, un piano e una retta che si intersecano forman o quattro angoli a due a due uguali perché opposti al vertice; se la retta non è perpendicolare al piano, generalmente si considera come loro angolo uno di quelli acuti. ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA

ordinamento della retta, assioma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento della retta, assioma di ordinamento della retta, assioma di assioma di geometria piana che afferma che ogni retta possiede due → ordinamenti totali, detti versi. Una volta che sia stato fissato [...] uno di questi due ordinamenti, la retta è detta orientata. Tale caratteristica, talvolta posta direttamente come assioma, discende immediatamente dagli assiomi di → Hilbert, che stabiliscono i fondamenti della geometria euclidea. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSIOMI DI → HILBERT – GEOMETRIA EUCLIDEA – ORDINAMENTI TOTALI

TANGENTE

Enciclopedia Italiana (1937)

TANGENTE Giuseppe SCORZA DRAGONI . Data una circonferenza c, la nozione di retta a essa tangente in un suo punto P è di dominio comune: la tangente alla c in P è quella, fra le rette passanti per P, [...] del contatto non è determinato o non è finito, allora non si può più dire verificata nessuna delle proprietà precedenti: p. es., una retta, che ha sé stessa come tangente in ogni suo punto P, ha in comune con la sua tangente r in P infiniti punti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TANGENTE (2)
Mostra Tutti

simmetria rispetto a una retta

Enciclopedia della Matematica (2013)

simmetria rispetto a una retta simmetria rispetto a una retta → simmetria assiale. ... Leggi Tutto
TAGS: SIMMETRIA ASSIALE

circonferenza, retta esterna a una

Enciclopedia della Matematica (2013)

circonferenza, retta esterna a una circonferenza, retta esterna a una → circonferenza. ... Leggi Tutto

retta e conica, intersezione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta e conica, intersezione di retta e conica, intersezione di insieme formato da tutti e soli i punti comuni a una retta e a una conica. Vanno distinte le situazioni a seconda dell’ambiente spaziale [...] coincidenti oppure complessi e coniugati. In particolare, in coordinate omogenee, se la conica ha due intersezioni reali e distinte con la retta impropria allora è un’iperbole, se ne ha due reali e coincidenti è una parabola, se ne ha due complesse e ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO CARTESIANO – COORDINATE OMOGENEE – PIANO EUCLIDEO – RETTA TANGENTE – RETTA SECANTE

retta e piano, intersezione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta e piano, intersezione di retta e piano, intersezione di insieme di tutti e soli i punti comuni a una retta e a un piano che, nello spazio euclideo R3, può risultare: • un insieme privo di punti: [...] 3 × 3, formato dalle equazioni di tre piani di cui almeno due (quelli che costituiscono le equazioni della retta nello spazio) sono distinti e incidenti. In corrispondenza con i casi precedenti, tale sistema può essere impossibile, determinato ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO EUCLIDEO – SPAZIO AFFINE – PUNTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 365
Vocabolario
rètta¹
retta1 rètta1 s. f. [forse lat. arrecta (auris) «(orecchio) rizzato, teso»]. – Nell’espressione dare r. a qualcuno, prestargli ascolto, attenzione; lasciarsi persuadere da lui; seguirne gli ammonimenti, i consigli: quando verrà da te, dàgli...
rètta²
retta2 rètta2 s. f. [prob. femm. di retto2, per significare una somma concordata come giusta, o meno prob. di retto1, part. pass. di reggere (in quanto serve a reggersi in vita)]. – Somma fissa che si deve pagare, per lo più mensilmente, per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali