• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Medicina [7]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [3]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

cono

Sinonimi e Contrari (2003)

cono /'kɔno/ s. m. [dal lat. conus, gr. kônos]. - 1. (geom.) [figura geometrica solida, con base circolare a vertice ottenuta dalla rotazione di un triangolo retto]. 2. (estens.) a. [contenitore di gelato, [...] a forma di cono] ≈ cornetto, gelato. b. (bot.) [struttura riproduttiva delle conifere] ≈ pigna, strobilo ... Leggi Tutto

traviare

Sinonimi e Contrari (2003)

traviare [der. di via², col pref. tra-] (io travìo, ecc.). - ■ v. tr. [allontanare dal retto cammino dell'onestà, trascinare al male: si è lasciato t. da cattive compagnie] ≈ corrompere, (lett.) disviare, [...] fuorviare, guastare, (fam.) portare sulla cattiva strada, sviare. ↑ depravare, pervertire. ↔ moralizzare, recuperare, redimere, riscattare, salvare. ■ v. intr. (aus. avere), non com. 1. [uscire dal cammino] ... Leggi Tutto

pugno

Sinonimi e Contrari (2003)

pugno s. m. [lat. pūgnus] (pl. -i; ant., lett. le pugna). - 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p.] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno [...] (fam.) cazzotto, [inferto con la mano destra] destro, [portato col pugno allungato in linea retta] diretto, [portato col pugno piegato ad angolo retto] gancio, [inferto con la mano sinistra] mancino, [nel pugilato, indirizzato al mento e inferto dal ... Leggi Tutto

puro

Sinonimi e Contrari (2003)

puro agg. [lat. pūrus]. - 1. a. [di liquido, cristallo e sim., che non contiene elementi estranei: una pietra p.] ≈ incontaminato, limpido, (lett.) mero, pulito, [di aria e sim.] salubre, [spec. di cielo, [...] . (fig.) a. [di persona, animo e sim., che denota integrità morale] ≈ integerrimo, integro, onesto, probo, pulito, retto. ↔ corrotto, disonesto, sporco. b. [di animo, condotta e sim., immune da contaminazioni colpevoli o peccaminose] ≈ candido, casto ... Leggi Tutto

putrido

Sinonimi e Contrari (2003)

putrido /'putrido/ [dal lat. putrĭdus, der. di putrēre "esser marcio"]. - ■ agg. 1. [spec. di cibo, che è in stato di putrefazione: pesce p.] ≈ corrotto, fradicio, guasto, marcio, putrefatto, (non com.) [...] marcio, pervertito, (lett.) pravo, (non com.) putrefatto, (non com.) putrescente, vizioso. ↔ integerrimo, integro, morale, onesto, retto, sano, virtuoso. ■ s. m., solo al sing. [stato di corruzione] ≈ marcio, marciume, (non com.) pacciame, putridume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

giurì

Sinonimi e Contrari (2003)

giurì s. m. [dal fr. jury, ingl. jury], non com. - [gruppo di giurati, chiamati a decidere in materia di onore o di retto comportamento, come una sorta di tribunale privato, per lo più nell'espressione [...] giurì d'onore] ≈ commissione, giuria ... Leggi Tutto

corretto

Sinonimi e Contrari (2003)

corretto /ko'r:ɛt:o/ agg. [part. pass. di correggere]. - 1. a. [che è stato reso migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni e sim.] ≈ (fam.) aggiustato, (lett.) emendato, (lett.) medicato, rettificato, [...] c.; essere c. nel vestire] ≈ civile, composto, costumato, decoroso, educato, formale, garbato, presentabile, retto, sobrio. ↑ castigato. ↔ indecoroso, scomposto, sconveniente, scostumato, scorretto. ↑ sconcio. b. [di persona dalla condotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raddrizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

raddrizzare /rad:ri'ts:are/ (non com. raddirizzare) [der. di add(i)rizzare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. a. [far tornare diritto, eliminando deformazioni, curvature, ecc.: r. un tubo] ≈ addrizzare, [...] . (fig.) [di persona, tornare ad assumere un comportamento retto: il ragazzo si è raddrizzato] ≈ correggersi, emendarsi, mettere in carreggiata, rimettersi sulla buona strada (o sulla retta via), rinsavire. ↔ corrompersi, guastarsi, mettersi sulla ... Leggi Tutto

morale

Sinonimi e Contrari (2003)

morale [dal lat. moralis, der. di mos moris "costume"]. - ■ agg. 1. [che concerne il comportamento dell'uomo nella scelta e attuazione responsabile del bene e del male: valori m.] ≈ etico. 2. a. [di persona, [...] osceno, vizioso. b. [di persona che si comporta con onestà e probità] ≈ buono, integerrimo, integro, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ amorale, corrotto, disonesto, immorale. 3. [che concerne l'animo, la vita psichica, ecc.: sofferenze m.] ≈ interiore ... Leggi Tutto

morigerato

Sinonimi e Contrari (2003)

morigerato agg. [part. pass. di morigerare]. - 1. [che è ispirato a castigatezza e sobrietà: una condotta di vita m.] ≈ castigato, frugale, moderato, parco, sobrio, temperante. ↑ ascetico, austero. ↔ incontinente, [...] intemperante, sfrenato, smodato, sregolato. ↑ depravato, dissoluto. 2. [che si ispira a onestà e probità: un uomo m.] ≈ integro, irreprensibile, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ disonesto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
retto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati. Anatomia comparata Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore dell’intestino per il suo calibro maggiore;...
retto
Denominazione comune a più muscoli, di forma allungata e nastriforme, appartenenti a gruppi muscolari di regioni diverse: il muscolo r. anteriore del capo, esteso dall’occipite ai processi trasversi delle vertebre cervicali, flette il capo in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali