• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Medicina [7]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [3]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

reprobo

Sinonimi e Contrari (2003)

reprobo /'rɛprobo/ s. m. [dal lat. tardo (eccles.) reprŏbus "falso"], lett. - ■ agg. 1. [che è degno del castigo di Dio: anime r.] ≈ dannato. ↔ eletto, prescelto. 2. (estens.) [che agisce con scelleratezza [...] cattivo, crudele, infame, malvagio, perfido, perverso, (lett.) pravo, (lett.) reo, (poet.) rio, scellerato. ↔ buono, onesto, pio, (lett.) probo, retto. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona degna del castigo di Dio: i r. dell'Inferno] ≈ e ↔ [→ REPROBO agg. (1 ... Leggi Tutto

degno

Sinonimi e Contrari (2003)

degno /'deɲo/ agg. [lat. dignus]. - 1. a. [che per le sue caratteristiche morali ha diritto ad attestazioni di merito, con la prep di: persona d. di lode; d. di occupare una carica] ≈ meritevole. ↓ adatto [...] , idoneo (a), in grado. ↔ immeritevole, indegno. ↓ inadatto (a), inadeguato (a), incapace, inetto (ø). b. [assol., moralmente retto: è gente d.; una d. persona] ≈ ammodo, beneducato, corretto, cortese, dabbene, leale, onesto, perbene, (lett.) probo ... Leggi Tutto

autocratico

Sinonimi e Contrari (2003)

autocratico /auto'kratiko/ agg. [der. di autocrazia] (pl. m. -ci). - 1. (polit.) [di autocrate, retto da autocrate e sim.: governare in modo a.; regime a.] ≈ assolutistico, dispotico, dittatoriale, tirannico. [...] 2. (estens.) [caratteristico di chi si atteggia a despota: avere un modo di fare a.] ≈ assolutistico, dispotico, dittatoriale, prevaricatore, sopraffattore, tirannico. ↓ antidemocratico, arrogante, autoritario, ... Leggi Tutto

restaurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

restaurazione /restaura'tsjone/ (ant. ristaurazione) s. f. [dal lat. tardo restauratio -onis]. - 1. (artist., non com.) [il restaurare un edificio, un'opera d'arte, un manufatto, ecc.] ≈ [→ RESTAURO]. [...] , eliminazione, soppressione. b. (polit.) [il ristabilirsi, dopo un periodo di assenza, delle autorità politiche che hanno retto un determinato paese: la r. della monarchia borbonica a Napoli] ≈ (non com.) restituzione, ripristino, ristabilimento ... Leggi Tutto

restituzione

Sinonimi e Contrari (2003)

restituzione /restitu'tsjone/ s. f. [dal lat. restitutio -onis, der. di restituĕre "restituire"]. - 1. [il restituire o l'essere restituito: chiedere la r. di un oggetto caro] ≈ resa, Ⓣ (giur.) retrocessione, [...] , reintegro, ricollocamento. ↔ destituzione, revoca, rimozione, sollevamento. b. (polit., non com.) [il ristabilirsi, dopo un periodo di assenza, delle autorità politiche che hanno retto un determinato paese] ≈ e ↔ [→ RESTAURAZIONE (2. b)]. ... Leggi Tutto

retro

Sinonimi e Contrari (2003)

retro /'rɛtro/ [dal lat. retro "dietro, indietro"]. - ■ avv., poet. [in posizione arretrata, nella parte posteriore e sim.: Poi dentro al foco innanzi mi si mise, Pregando Stazio che venisse r. (Dante)] [...] a. [locale retrostante una bottega, adibito in genere a deposito: vado a prendere le birre nel r.] ≈ retrobottega. b. [faccia posteriore di un foglio, di una moneta, ecc.: il r. di una medaglia] ≈ rovescio, verso. ↔ diritto, recto, (non com.) retto. ... Leggi Tutto

retta²

Sinonimi e Contrari (2003)

retta² s. f. [prob. femm. di retto, per significare una somma concordata come giusta]. - [somma fissa che si deve pagare per il vitto, per l'alloggio e per altri servizi generali, in convitti, collegi, [...] ecc.: fissare la r.] ≈ [in pensioni familiari] (non com.) dozzina, [in pensioni familiari] pensione, [in pensioni familiari] pigione. ‖ canone ... Leggi Tutto

rettangolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rettangolo /re't:angolo/ s. m. [dal lat. tardo rect(i)angŭlus, comp. di rectus "retto" e angŭlus "angolo"]. - (geom.) [figura piana avente i quattro angoli retti, i lati opposti paralleli e tra loro uguali [...] e le due diagonali anch'esse uguali] ≈ ⇑ quadrangolo, quadrilatero, tetragono ... Leggi Tutto

rettifilo

Sinonimi e Contrari (2003)

rettifilo s. m. [comp. di retto e filo]. - [tratto di strada o di pista che corre diritto: l'arrivo è sul r.] ≈ bretella, (pop.) fettuccia, rettilineo, [di pista] dirittura. ... Leggi Tutto

improbo

Sinonimi e Contrari (2003)

improbo /'improbo/ agg. [dal lat. imprŏbus], lett. - 1. [che manca di onestà, di rettitudine: uomini i.; azione i.] ≈ disonesto, malvagio. ↔ onesto, (lett.) probo, retto. 2. (fig.) [che richiede fatica, [...] lavoro e sim. in eccesso: compito i.] ≈ arduo, duro, ingrato, oneroso, pesante. ↓ impegnativo. ↔ facile, gradevole, leggero, semplice ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
retto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati. Anatomia comparata Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore dell’intestino per il suo calibro maggiore;...
retto
Denominazione comune a più muscoli, di forma allungata e nastriforme, appartenenti a gruppi muscolari di regioni diverse: il muscolo r. anteriore del capo, esteso dall’occipite ai processi trasversi delle vertebre cervicali, flette il capo in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali