corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ; grande gluteo; interosseo plantare; palmare (breve, lungo); peroneo (breve, lungo); plantare; pronatore rotondo; quadricipite; retto del femore; sartorio; semimembranoso; tendine d’Achille; tensore della fascia lata; tibiale anteriore; tricipite ...
Leggi Tutto
scomunicato agg. [part. pass. di scomunicare]. - 1. a. (teol.) [colpito da scomunica: sovrano s.] ≈ ‖ interdetto. b. (estens.) [di comportamento, che manca del dovuto rispetto per ciò che è sacro] ≈ blasfemo, [...] empio, profanatore, profano, sacrilego. ↓ irriverente. ↔ devoto, onesto, retto, virtuoso. ↑ ineccepibile, irreprensibile. 2. (fig., lett.) [totalmente privo di sentimenti umani: vede presentarsi e venire avanti due logori e sudici vestiti rossi, due ...
Leggi Tutto
santo [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire "sancire, rendere sacro"]. - ■ agg. 1. a. [che ha carattere di sacralità, o che è considerato degno di venerazione: la s. memoria dei defunti] ≈ sacro, [...] .) a. [che si ispira alle leggi morali e religiose: una vita s.] ≈ buono, giusto, onesto, pio, (lett.) probo, retto. ↔ corrotto, disonesto, dissoluto, empio, immorale. b. (fig.) [che rivela efficacia e validità: mi ha dato un consiglio s.] ≈ efficace ...
Leggi Tutto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati.
Anatomia comparata
Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore dell’intestino per il suo calibro maggiore;...
Denominazione comune a più muscoli, di forma allungata e nastriforme, appartenenti a gruppi muscolari di regioni diverse: il muscolo r. anteriore del capo, esteso dall’occipite ai processi trasversi delle vertebre cervicali, flette il capo in...