Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente [...] amicizia francese la politica di E. mise le basi d'un riavvicinamento alla Russia. Dopo il viaggio di re E. a Reval (luglio 1908) era nata la Triplice Intesa per fare equilibrio al binomio degl'Imperi centrali.
Questa geniale politica estera fu ...
Leggi Tutto
ALGAROTTI, Francesco
Ettore Bonora
Nacque a Venezia l'11 dic. 1712 da Rocco, facoltoso mercante, e da Maria Mercati. Dopo aver fatto i primi studi nella città nativa, fu per un anno a Roma al Collegio [...] svedesi sino all'ingresso nel Baltico, è contenuto nelle prime due lettere datate rispettivamente da Helsingör e da Reval. La terza lettera, da Cronstadt, mentre informa ancora della navigazione nel Baltico, porta già all'argomento specifico dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Parallelo allo sviluppo cittadino, tra XIII e XIV secolo, vi è un fenomeno di rinascita [...] , e più tardi di Straslunda, Danzica e Riga. L’asse commerciale anseatico si stende da Novgorod a Londra, passando per Reval, Riga, Danzica, Lubecca, Bruges.
Il porto di Bruges, che ospita le kogge anseatiche accanto alle galee genovesi e veneziane ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Inghilterra, regina di Sicilia, imperatrice
Fulvio Delle Donne
Nacque molto probabilmente alla fine del 1214 a Gloucester, quarta figlia, la seconda femmina, di Giovanni, re d'Inghilterra, [...] England, II, London 1849, ad ind.; E. Winkelmann, Geschichte Kaiser Friedrichs des Zweiten und seiner Reiche, I, Berlin 1863; II, Reval 1865, ad indices; J.-L.-A. Huillard-Bréholles, Vie et correspondance de Pierre de la Vigne, Paris 1865, pp. 20-23 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvana Musella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa [...] . Un’altra fonte importante di entrate per la monarchia sono inoltre i dazi riscossi nelle città portuali baltiche (Reval, Riga, Stralsunda ecc.) via via conquistate dalla Svezia. La forte crescita di Stoccolma durante il Seicento testimonia sia ...
Leggi Tutto
TEUTONICI
KKristjan Toomaspoeg
L'Ordine teutonico (Ospedale di S. Maria dei Teutonici) fu fondato ad Acri durante la terza crociata (1189-1192) dai mercanti di Brema e di Lubecca come congregazione [...] dei grandi ordini militari cavallereschi in Sicilia, 1145-1220, in La presenza dei cavalieri di San Giovanni in Sicilia, Roma 2001, pp. 41-51; J. Kreem, The Town and its Lord. Reval and the Teutonic Order (in the Fifteenth Century), Tallinn 2002. ...
Leggi Tutto
LIVONIA (in lettone Vidzeme; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francis BALODIS
Augusto TENTELIS
La Livonia, che prima della guerra mondiale si estendeva dal Golfo di Riga al Lago Peipus e aveva una posizione [...] campo della loro espansione. Il loro re Valdemaro II venne nel 1219 in Estonia, sbarcò là dove oggi è Tallinn (Reval), vinse con molta fatica le forze armate degli Estoni e fondò nel 1220 la citta. I Danesi non intendevano naturalmente consegnare ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] più ricca di fondazioni. R. Virchow ha documentato l'esistenza di 150 case per il suo paese, fino a Riga e Reval (Tallinn) sulle rive del Baltico; anzi egli ravvisa nell'ospedale romano il capostipite degli ospedali tedeschi e accentua ancora più l ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] , dei censimenti generali della popolazione. Nell'Estonia la statistica municipale è bene organizzata nelle tre città di Tallinn (Reval), Tartu (Dorpat) e Narva. In Francia e nel Belgio non esiste una vera organizzazione di statistica municipale: i ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] e più vicino appare il pericolo d'una conflagrazione. La Russia e l'Inghilterra si riconciliano (convegno di Reval); ancora un tentativo per un accordo anglo-tedesco sulle costruzioni navali fallisce (convegno di Friedrichshafen), come a nessun ...
Leggi Tutto