trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] della superficie), con effetti negativi sul paesaggio e alterazioni degli ecosistemi; tutto ciò ha condotto a una radicale revisione delle politiche di settore, con incentivazione del t. collettivo (in partic. per l'ambito urbano), promozione del ...
Leggi Tutto
Biologia
Condizione, innata o acquisita, in base alla quale un organismo è in grado di neutralizzare tutto ciò che gli è estraneo. Il sistema immunitario è un complesso organizzato di cellule e molecole [...] per violazione degli artt. 3 e 138 Cost., affermandosi la necessità per il legislatore di procedere con legge di revisione costituzionale e non con legge ordinaria al fine di introdurre eventuali immunità personali non previste nel testo della ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] e locali di un'estesa sfera di attribuzioni amministrative. Le autonomie vengono ancor più rafforzate dai progetti di revisione costituzionale in chiave federalistica.
Una novità importante del nuovo decentramento amministrativo è che, per la prima ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] e nei conti consuntivi deliberati dal direttorio.
Come abbiamo accennato precedentemente il controllo su tutta la gestione e la revisione dei bilanci preventivi e rendiconti è esercitata da un organo stabile, il collegio dei revisori, nel quale sono ...
Leggi Tutto
NEGOZIO giuridico
Emilio Betti
Diritto privato. - Gl'interessi e i rapporti che il diritto privato disciplina, esistono nella vita sociale indipendentemente dalla tutela giuridica; l'iniziativa privata [...] compimento sia idoneo a richiamare la sanzione del diritto. Codesti tipi sogliono più spesso essere assunti, previa opportuna scelta e revisione, dalla vita sociale, dove si trovano già praticati. In sostanza essi non sono che schemi di parole o di ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] di oggetti ceramici. La sistemazione del patrimonio museale e la sua salvaguardia attendono ancora una più completa opera di revisione e riordino soprattutto per quel che riguarda le numerose collezioni civiche e private presenti in varie zone dell ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] giurisdizionali, nonché la procedura, sottoposta a particolari regole soprattutto in materia di ricorso per cassazione e di revisione. Il 26 giugno 1947 un altro decreto legislativo stabiliva la cessazione del funzionamento delle sezioni speciali col ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] aeronautica), riproducono sostanzialmente disposizioni di convenzioni internazionali anch'esse oggi sottoposte a più o meno profonda revisione sicché nessuna stabilità si può prevedere per lo stesso codice.
Gli eventi hanno pertanto dimostrato che ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
Stanley Cohen
Introduzione. - I fenomeni specifici che costituiscono la devianza, naturalmente, erano già compresi in sistemi culturali che esistevano prima che la categoria [...] la teoria critica del controllo sociale; il costruzionismo sociale; il femminismo; il pensiero di M. Foucault.
In sede di revisione critica della teoria del controllo sociale si sta abbandonando il modello centrato sullo stato e la concezione secondo ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] e all'immissione in commercio, ai prezzi, alla sperimentazione, alla brevettabilità, all'informazione scientifica e alla revisione e pubblicazione della farmacopea ufficiale della Repubblica, è demandata a una successiva legge statale.
La legge di ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...