RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] e l'accertamento delle responsabilità relative; la forma delle scritture, la natura e l'estensione dei procedimenti di revisione. Nei riguardi del conto consuntivo, la Treasury ha solo diritto di chiedere al Comptroller and auditor general di ...
Leggi Tutto
Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] Vernichtungspolitik gegen Sinti und Roma, Essen 1989; H. Asseo, La spécificité de l'extermination des tziganes, in Révision de l'histoire. Totalitarismes, crimes et génocide nazis, éd. Y. Thanassekos, H. Wismann, Paris 1990; G. Boursier ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] 'altro lato concorrendo alla formazione di una classe di giovani professionisti addestrati all'estero alle scuole delle società di revisione o dei grandi studi legali internazionali.
Ne è derivata una 'pratica' professionale di standard più elevato e ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] , aveva assunto il piglio deciso di monarca autocrate. Sollecitato dalla Chiesa del Regno, per le conseguenze che la revisione dei privilegi causava anche a essa, Onorio si risolse a scrivere una lettera conciliante ma preoccupata, alla quale ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] si passa a prospettive epistemologiche più evolute e aggiornate. Così per esempio Norberto Bobbio, compiendo una revisione sistematica del problema della scienza giuridica, adotta una concezione neopositivistica per cui la scienza si caratterizza ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] paragonabili di programmazione e una certa modulazione sulle tipologie di ingresso viene realizzata attraverso una periodica revisione delle norme in vigore. Peraltro, particolarmente in questi due ultimi paesi, i flussi migratori sembrano essere ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] leggi («constitutionum ambiguum removistis»), insistendo sulla chiarezza e sulla stabilità dei testi ottenute mediante la revisione del diritto imperiale. Non manca peraltro un’attenzione dei senatori agli aspetti materiali della stabilizzazione ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] mestieri il cui esercizio dipende dall'autorizzazione amministrativa, ma l'iscrizione all'albo degli artigiani è sottoposta a revisione ogni tre anni.Come ha sottolineato il Congresso di Stoccolma del 1968, è ormai necessaria una definizione europea ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] e dalla riforma dell’abuso d’ufficio del 1997, ma anche il versante dei delitti dei privati ha incontrato profonde revisioni sia in tema di sciopero nei servizi pubblici essenziali, con influssi anche sul delitto di interruzione di pubblico servizio ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] il modello previsionale per orientare i soccorsi in meno di mezzora. Lo stesso patrimonio informativo sta alla base della revisione delle normativa antisismica, che detta indicazioni per le nuove costruzioni e la messa in sicurezza degli edifici già ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...