PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] la bibliothèque patriarcale grecque à Jérusalem, Revuede l'Orient chrétien, s. III, 3, 1922-1923, pp. 345-413; L.H. Vincent, E.J.H. Mackay, F.M. Abel, Hébron. Le Ḥaram El-Khalîl. Sépulture des Patriarches, 2 voll., Paris 1923; K. Hitti, History of ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] 1316-1334. Lettres communes, analysées d'après les registres dits d'Avignon et du Vatican, Paris 1904-47.
Id., L'élection du pape Jean XXII, "Revue d'Histoire de l'Église de France", 1, 1910, pp. 34-49, 147-66.
N. Valois, Jacques Duèse, pape sous le ...
Leggi Tutto
IPPOLITO, antipapa, santo
Emanuela Prinzivalli
I. viene definito il primo antipapa, in opposizione a Callisto, nella storia della Chiesa, secondo la ricostruzione biografica accreditata dagli studi [...] sur l'auteur de l'Èlenchos, "Revue d'Histoire Ecclésiastique", 47, 1952, pp. 5-43; Id., Le dossier d'Hippolyte et de Méliton, Paris 1953; Id., L'auteur du Comput pascal de 222 et de la Chronique anonyme de 235, "Recherches de Science Religieuse", 42 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] Broca fondò nel maggio del 1859 la Société d'Anthropologie deParis di cui fu segretario fino al 1880, anno della di "Mémoires" più o meno regolari e, dal 1872, della "Revue d'Anthropologie".
In Inghilterra, un gruppo di cultori di studi antropologici ...
Leggi Tutto
CAVALIERE
F. Pomarici
La figura equestre del dio, del sovrano, dell'eroe, ma anche del semplice soldato o cacciatore, fu di grande rilevanza nell'arte antica tanto nel campo della rappresentazione regale, [...] H. Turner, The Prayer-Book of Archbishop Arnulph II of Milan, Revue bénédictine 70, 1960, pp. 360-392; H. Hoffmann, Die . 73-85; F. Baron, Le cavalier royal de Notre-Dame deParis et le problème de la statue équestre au moyen âge, BMon 126, 1968 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
Goulven Laurent
Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
I naturalisti del XIX sec. orientarono i propri studi [...] vivants (1550-1859), "Revue d'histoire des sciences et de leurs applications", 13, 1960, pp. 1-44.
Buican 1984: Buican, Denis, Histoire de la génétique et de l'évolutionnisme en France, Paris, Presses Universitaires de France, 1984.
Burkhardt 1977 ...
Leggi Tutto
SILVESTRO I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Il pontificato di S. si estende dal 31 gennaio del 314 al 31 dicembre del 335: questi i dati che si ricavano dal Catalogo Liberiano e dalla Depositio episcoporum [...] ); Littérature canonique syriaque inédite, a cura di F. Nau, "Revuede l'Orient Chrétien", 14, 1909, pp. 13-6 (traduzione 79, 119, 187; Le Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886 (la notizia su Silvestro, nr. 34, è a pp. 74-81 nella ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] un interrogatorio presso il Bureau central du Canton deParis. Benché costretto a "far economia",il C dei rapporti tra il C. e Leopardi: Les Animauxparlants de C. et les Paralipomènes de Leopardi, in Revue des cours et des conférences, s. 2, VI (1898 ...
Leggi Tutto
LOREDAN (Loredano), Giovan Francesco
Clizia Carminati
Nacque a Venezia il 27 febbr. 1607 da Lorenzo di Giovan Francesco, del ramo dei Loredan da S. Maria Formosa, e da Leonora di Carlo Boldù, che gli [...] 535-537); J.-M. Gardair, Trois romans italiens, in Revue des études italiennes, XIII (1967), pp. 105-148; L de l'inconstance. La vie et l'oeuvre de G.F. L. (1606-1661), noble vénitien, fondateur de l'Académie des Incogniti, diss., Université deParis ...
Leggi Tutto
PITTURA - Islam
M.V. Fontana
La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] , pp. 141-156; D. Schlumberger, L'Orient hellénisé, Paris 1970; M. Ben-Dov, The Omayyad Structures near the Temple de la Qal῾a des Banū Ḥammād et leur influence possible sur l'art de la Sicile à la période normande, Revuede l'Occident musulman et de ...
Leggi Tutto