DELL'ERA, Giovan Battista
Francesca Buonincontri-M. Cristina Rodeschini Galati
Figlio di Giovanni Maria di professione "ramero", nacque a Treviglio (Bergamo) il 20 maggio 1765 (Treviglio, parrocchia [...] documentazione per la sua monumentale Histoire de l'art par les monuments (Paris 1823).
Di tale iniziativa rimane catal.), Bologna 1980, p. 63 n. 1; O. Michel, Les archives du Vicariat de Rome, in Revuede l'art, 1981, n. 54, pp. 30 ill. n. 7, 32, 34 ...
Leggi Tutto
MARZARI PENCATI, Giuseppe
Luca Ciancio
– Nacque a Vicenza il 22 luglio 1779, dal conte Francesco Antonio e da Margherita Teresa dei conti Zorzi; ebbe una sorella minore, Camilla.
La famiglia paterna, [...] Pisa 2001, II, 3, pp. 889-927; Id., Lamarck. Genèse et enjeux du transformisme, Paris 2001, p. 364; Id., How to use centres in the periphery, in Revuede la Maison française de Oxford, I (2003), 2, p. 39; Id., The Italian Geological Survey: the early ...
Leggi Tutto
CIPPER (Cipri, Zipper), Giacomo Francesco, detto il Todeschini
Rose Wishnevsky
Le diverse varianti della firma di questo pittore, nato molto probabilmente nell'ottavo decennio del sec. XVII e documentato [...] 274; P. Jamot, Autour dù problème des Le Nain. De 3'ean Micaelin à Todeschini, in La Revuede l'art ancien et moderne, LXV (1934), pp. 31- Acqua-F. Mazzini, La peinture italienne au XVIIIe siècle (catal.), Paris 1960-61, nn. 474 s.; M. Ja. Libman, " ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Giovanni Antonio Lorenzo
Laura Fiasconaro
Nacque a Novara il 30 apr. 1786 da Gioacchino Antonio, sovrintendente di un ospedale di quella città, e da Antonia Baliana. Compiuti i primi studi [...] la Société phrénologique deParis, sul quale appariranno alcuni dei contributi del F., che però collaborerà molto più attivamente a La Phrénologie, pubblicata dal 1837 al 1839 da Ch. Place. Fu anche redattore della Revue encyclopédique, sulla quale ...
Leggi Tutto
ESTAING, Pierre d' (Petrus de Stagno)
Pierre Jugie
Nato tra il 1324 e il 1330, era il quarto dei nove figli di Guillaume [III], barone d'Estaing (Aveyron, circ. di Rodez), e di Ermengarde de Peyre, viscontessa [...] pour l'histoire des canonistes au XIVe siècle, in Nouv. Revue hist. de droit français et étranger, XLIII (1919), pp. 637-644; E. Longpré, Lulle, (Raymond), in Dict. de théol. cathol., IX, Paris 1926, coll. 1135 s.; P. Pansier, Les palais cardinalices ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Volpiano (Guglielmo di Digione), santo
Nicolangelo D'Acunto
Simona Moretti
Nacque all'inizio dell'estate del 962 nel castello di San Giulio sul lago d'Orta.
L'appellativo da Volpiano deriva [...] ), pp. 363-383; P. Gaffarel, L'abbé Guillaume de St-Bénigne de Dijon, in Revuede Bourgogne, III (1913), pp. 297-314; IV (1914 Saint-Michel, I, Histoire et vie monastiques, a cura di P. Lethielleux, Paris 1966, pp. 417-472; R. Oursel, L'abate G. di V ...
Leggi Tutto
LAMBRUSCHINI, Luigi
Giuseppe Monsagrati
Ultimo di dieci figli, nacque a Sestri Levante il 16 maggio 1776 da Bernardo e da Pellegrina Raggi e fu battezzato con i nomi di Emanuele Nicolò (diventerà Luigi [...] 1961], pp. 319-324, e quella di R. Aubert, in Revue d'hist. ecclésiastique, 1963, pp. 801 s.), che utilizza anche Martin, La nonciature deParis et les affaires ecclésiastiques de France sous le règne de Louis Philippe (1830-1848), Paris 1949, ad ind ...
Leggi Tutto
SPONTINI, Gaspare Luigi Pacifico
Andrea Chegai
SPONTINI, Gaspare Luigi Pacifico. – Nacque il 14 novembre 1774 a Maiolati (oggi Maiolati Spontini), nella vallata dell’Esino, presso Ancona, secondogenito [...] 3, Tours 2004, pp. 263-296; G. Castellani, Intrigues politiques et rivalités artistiques: le Théâtre Italien deParis entre Empire et Restauration, in Revuede musicologie, XC (2004), pp. 231-252; D. Chaillou, Napoléon et l’Opéra: la politique sur la ...
Leggi Tutto
SALIERI, Antonio
Francesco Blanchetti
SALIERI, Antonio. – Nacque a Legnago il 18 agosto 1750, da Antonio, commerciante, e da Anna Maria Scacchi.
La fonte biografica primaria su formazione e carriera [...] of Robert Lamar Weaver and Norma Wright Weaver, a cura di S. Parisi, Warren (Mich.) 2000, pp. 213-226; L. Boni, empoisonné! Extraits de la presse parisienne sur la propagation d’une rumeur au milieu des années 1820, in Revuede musicologie, XCI ...
Leggi Tutto
FORNARI, Raffaele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 23 genn. 1787 da Francesco e da Teresa Galli.
Lo Stato delle anime del 1788 conservato nell'Archivio storico del Vicariato di Roma qualificava [...] , ad Indicem, poi in La nonciature F. à Bruxelles, in Revue d'hist. ecclés., XLIX (1954), pp. 462-516, 807-834 .P. Martin, La nonciature deParis et les affaires ecclés. de France sous le règne de Louis Philippe (1830-1848), Paris 1949, pp. 271-327 ...
Leggi Tutto