SPADA, Orazio Filippo
Giampiero Brunelli
– Nacque a Lucca iI 21 dicembre del 1659, da Francesco e da Annamaria Orsetti. Il padre era uno dei nomi più in vista della città. Rivestì l’incarico di gonfaloniere [...] manière de prêcher selon l'esprit de l'Évangile (Paris 1691), del frate cappuccino Albert deParis. Intitolata of Louvain under the constant threat of visitations, 1617- 1702, in Revue belge de philologie et d'histoire, 85 (2007), 685-719: 713; C. ...
Leggi Tutto
SALICETI, Antonio Cristoforo.
Antonino De Francesco
– Nacque a Saliceto, in Corsica, il 26 agosto 1757 da Angelo Maria, un piccolo proprietario, e da Maria Francesca Aitelli. La famiglia aveva legami [...] Napoleone, s.l. s.d. [Napoli 1807].
Fonti e Bibl.: J. Rambaud, La fin de S., in Revue napoléonienne, X (1910), pp. 167-170; Id., Naples sous Joseph Bonaparte, Paris 1911, pp. 228-236; A. Ambrosi, S. après la reaction thèrmidorienne, in Bulletin ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Ascoli
Paolo Vian
Nacque nella seconda metà del sec. XIII (forse intorno al 1270), probabilmente ad Ascoli Piceno, o, in ogni caso, nel suo territorio. Ignoti ci sono il nome dei suoi genitori [...] , p. 292; Gratien deParis, Histoire de la fondation et de l'évolution de l'Ordre des frères mineurs Le procès d'inquisition contre Marguerite Porete et Guiard de Cressonessart (1309-1310), in Revue d'histoire ecclésiastique, LXXXI (1986), pp. 50, ...
Leggi Tutto
TADOLINI, Giovanni Gaetano Gioacchino.
Saverio Lamacchia
– Nacque a Bologna il 18 ottobre 1789 da Luigi e da Regina Capelli (Bologna, Archivio generale arcivescovile, Registri dei battesimi della cattedrale, [...] che, il 7 novembre 1841, pubblicò sulla Revue et Gazette musicale una recensione del primo Stabat - R. Müller, Leipzig 2002, pp. 105-124; J. Mongrédien, Le Théâtre-Italien deParis (1801-1831), III, IV, VIII, Lyon-Venezia 2008, ad ind.; L.M. ...
Leggi Tutto
PADOA, Alessandro
Clara Silvia Roero
PADOA, Alessandro. – Nacque a Venezia il 14 ottobre 1868 da Pellegrino, commerciante, e da Pasqua Levi.
Dopo aver compiuto gli studi superiori nella sezione fisico-matematica [...] déductive quelconque, in Bibliothèque du congrès international de philosophie, III, Paris 1901, pp. 309-365) e in un , n.s., XVII (1938), pp. 30-32; [A. P.], in Revuede metaphysique et de morale, XLV (1938), suppl. di aprile, p. 32; A. Beltrami, ...
Leggi Tutto
BOCCABADATI, Luigia (Luisa)
**
Nata a Modena nel 1800 (nel 1799, secondo il Valdrighi) da Antonio, medico, iniziò lo studio del canto ancora fanciulla, incoraggiata e protetta dal maestro A. Gandini. [...] Napoli, 17 febbr. 1830, a F.-J. Fétis, citata nella Revue musicale, VII [1830], p. 172), la B. fu, in compenso 26, pp. 203 s.; Castil-Blaze, Théâtres Lyriques deParis. L'opéra italien de 1548 à 1856, Paris 1856, pp. 436, 463; 445 (per Virginia); A ...
Leggi Tutto
VINCO, Angelo
Francesco Surdich
VINCO, Angelo. – Secondo di cinque figli, nacque il 29 maggio 1819 a Cerro Veronese, dove trascorse la sua infanzia, da una famiglia di contadini priva di mezzi. I genitori [...] , London 1974, pp. 74-105. Inoltre: A. Brun-Rollet, Le Nil Blanc et le Soudan, Paris 1855, pp. 201-204; G. Lejéan, Le hauts Nil et le Soudan, souvenirs de voyage, in Revue des Deux Mondes, 1862, vol. 37, pp. 854-882; R. Almagià, Il viaggio poco noto ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Pantaleone
Laura Gaffuri
Figlio del patrizio Filippo signore delle isole di Ceo e Serifo, nelle Cicladi, nacque probabilmente agli inizi del XIII secolo. Fu fratello di Federico, del ramo [...] des assemblées vénitiennes concernant la Romanie, a cura di F. Thiriet, I, Paris 1966, n. 92; C. Baronio, Annales ecclesiastici, a cura di O 1854, p. 270; L. de Mas Latrie, Patriarches latins de Constantinople, in Revuede l'Orient latin, III (1895 ...
Leggi Tutto
FIORE, Pasquale
Paolo Camponeschi
Nacque a Terlizzi (Bari) l'8 apr. 1837 da Annibale e da Marianna Salvemini. Dopo aver compiuto gli studi secondari nel seminario di Molfetta, si iscrisse alla facoltà [...] de droit international privé, la France judiciaire, la Revuede droit international, la Revista de derecho internacional e la Revista de legislation y lunsprudentia de Vapereau, Dictionnaire universel des contemporains, Paris 1893, p. 585; O. Villani ...
Leggi Tutto
BONO, Pietro (Piero; Petrus Bonus)
Raoul Meloncelli
Ignota è l'origine di questa artista, che, nato nel 1417 da "mastro Batista et Margareta del fu Biagio, tedesco" (van der Straeten), fu celebrato ai [...] B.,luthiste de Mathias Corvin, in Revuede musicologie, XXXI (1949), pp. 73-85; Id., Les musiciens de Mathias Corvin et de Béatrice d'Aragon, in La musique instrumentale de la Renaissance. Etudes réunies et présentées par Jean Jacquot, Paris 1955, pp ...
Leggi Tutto