CAFÀ (Caffà, Gafar, Cofà; a Malta chiamato solitamente Gafà), Melchiorre
Rudolf Preimesberger
Figlio di Marco e fratello minore di Lorenzo (1630-1710, importante architetto maltese), nacque secondo [...] les plus beaux tableaux et d'après les plus beaux dessins…, II, Paris 1742, p. 47, tav. CXVIII); questa versione è ripetuta in un XXII(1969), pp. 178-183; G. Bergsträsser, Un dessin inconnu de M. C., in Revuede l'art, 1969, 6, pp. 88 s.; J. Montagu ...
Leggi Tutto
DU QUESNOY, François, detto il Fiammingo
Gerardo Casale
Nacque a Bruxelles all'inizio del 1597 dallo scultore Jerôme il Vecchio e da Elisabeth van Machen; fu battezzato nella parrocchia di S. Gudule [...] , Paris 1890, pp. 418-443; L. Dumuys, Groupe en ivoire attribué à F. D., in Annales de la Société royale d'archéol. de Bruxelles 81; J. Hess, Notes sur le sculpteur F. D. (1594-1643), in Revuede l'art, LXIX (1936), 367, pp. 21-36; G. J. Hoogewerff, ...
Leggi Tutto
LUCATELLI (Locatelli), Andrea
Rossella Leone
Figlio di Giovanni Francesco, nacque a Roma, in Trastevere, il 19 dic. 1695 (Gaburri; Michel, 1996, p. 524).
Benché attualmente più noto come Locatelli, [...] sue opere in Firenze nei Gabinetti dei Ss. Marchesi Parisi, dei Si Martelli e un numero ancora più barocco, Torino 1967, ad ind.; M. Chiarini, 'Monsù Alto', le maître de Locatelli, in Revuede l'art, VII (1970), p. 18; M.M. Mosco, Les trois manières ...
Leggi Tutto
GIUNTI (Giuntalochi, Giuntalodi), Domenico
Nicola Soldini
Nacque a Prato il 25 febbr. del 1505 da Giovanni, di professione ceraiuolo, e da Chiara Miniati. S'indirizzò presto alla pittura quale aiuto [...] . 31-51; E. Plon, Leone Leoni sculpteur de Charles V et Pompeo Leoni sculpteur de Philippe II, Paris 1887, pp. 48 s.; C. Fumagalli - peintre de D. Martinho de Portugal à Rome, in Revuede l'art, 1988, n. 80, pp. 52-60; Id., Les gravures de monuments ...
Leggi Tutto
COSTA, Luigi Maria Pantaleone (Leone), marchese di Saint-Genis di Beauregard
Paul Guichonnet
Primogenito dei sei figli del marchese Vittorio Enrico Maurizio Giuseppe e di Elisabetta de Quinson, nacque [...] . Costa de Beauregard, La jeunesse du roi Charles-Albert, Paris 1889; Les dernières années du roi Charles-Albert, Paris 1895; C. de Beauregard, in Revuede Savoie, 1959; Id., La Droite savoyarde et piémon. devant les événements de 1859, in Revue d' ...
Leggi Tutto
DELL'ERA, Giovan Battista
Francesca Buonincontri-M. Cristina Rodeschini Galati
Figlio di Giovanni Maria di professione "ramero", nacque a Treviglio (Bergamo) il 20 maggio 1765 (Treviglio, parrocchia [...] documentazione per la sua monumentale Histoire de l'art par les monuments (Paris 1823).
Di tale iniziativa rimane catal.), Bologna 1980, p. 63 n. 1; O. Michel, Les archives du Vicariat de Rome, in Revuede l'art, 1981, n. 54, pp. 30 ill. n. 7, 32, 34 ...
Leggi Tutto
CIPPER (Cipri, Zipper), Giacomo Francesco, detto il Todeschini
Rose Wishnevsky
Le diverse varianti della firma di questo pittore, nato molto probabilmente nell'ottavo decennio del sec. XVII e documentato [...] 274; P. Jamot, Autour dù problème des Le Nain. De 3'ean Micaelin à Todeschini, in La Revuede l'art ancien et moderne, LXV (1934), pp. 31- Acqua-F. Mazzini, La peinture italienne au XVIIIe siècle (catal.), Paris 1960-61, nn. 474 s.; M. Ja. Libman, " ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Giovanni Antonio Lorenzo
Laura Fiasconaro
Nacque a Novara il 30 apr. 1786 da Gioacchino Antonio, sovrintendente di un ospedale di quella città, e da Antonia Baliana. Compiuti i primi studi [...] la Société phrénologique deParis, sul quale appariranno alcuni dei contributi del F., che però collaborerà molto più attivamente a La Phrénologie, pubblicata dal 1837 al 1839 da Ch. Place. Fu anche redattore della Revue encyclopédique, sulla quale ...
Leggi Tutto
ESTAING, Pierre d' (Petrus de Stagno)
Pierre Jugie
Nato tra il 1324 e il 1330, era il quarto dei nove figli di Guillaume [III], barone d'Estaing (Aveyron, circ. di Rodez), e di Ermengarde de Peyre, viscontessa [...] pour l'histoire des canonistes au XIVe siècle, in Nouv. Revue hist. de droit français et étranger, XLIII (1919), pp. 637-644; E. Longpré, Lulle, (Raymond), in Dict. de théol. cathol., IX, Paris 1926, coll. 1135 s.; P. Pansier, Les palais cardinalices ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Volpiano (Guglielmo di Digione), santo
Nicolangelo D'Acunto
Simona Moretti
Nacque all'inizio dell'estate del 962 nel castello di San Giulio sul lago d'Orta.
L'appellativo da Volpiano deriva [...] ), pp. 363-383; P. Gaffarel, L'abbé Guillaume de St-Bénigne de Dijon, in Revuede Bourgogne, III (1913), pp. 297-314; IV (1914 Saint-Michel, I, Histoire et vie monastiques, a cura di P. Lethielleux, Paris 1966, pp. 417-472; R. Oursel, L'abate G. di V ...
Leggi Tutto