LEGA, Silvestro
Matteo Lafranconi
Nacque l'8 dic. 1826 a Modigliana, cittadina della Romagna toscana, da Antonio e Giacoma Mancini, sposata in seconde nozze il 18 giugno 1820.
L'atto di battesimo registra [...] intervallate da lavori fortemente innovativi, come Gli ultimi momenti di Giuseppe Mazzini del 1873 (Providence, RI, RhodeIsland School of Design Museum), opera nella quale nuovi orizzonti formali si fondono con antichi sentimenti di patriottismo ...
Leggi Tutto
DE ROSSI (de' Rossi, de Rossi, de Rubeis), Angelo
Helga N. Franz-Duhme
Nacque nel 1671 a Genova da un artigiano di nome Luca; non sono attestate parentele con altri artisti omonimi. Sin da piccolo aveva [...] (caricature a: Madrid, Biblioteca nacional; Torino, Biblioteca nazionale; Berlino, SMPK; Chicago, Art Institute; Providence Museum of RhodeIsland School of Design) e come scultore egli fu il primo italiano della sua generazione ad aprire la via alle ...
Leggi Tutto
CASALI, Andrea
Olivier Michel
Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] , coll. Lemme); L'addio di Antonio e Cleopatra (Neo classical paintings at Agnew's, catal., 3-27 ott. 1972, n. 20); il RhodeIsland School of Design Museum of Art ha acquistato nel 1974 una Continenza di Scipione (Art Journal, XXXIV [1975], 4, p. 354 ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] Londra (1976); officier de l’Ordre des arts et des lettres della Repubblica Francese (1992); laurea honoris causa della RhodeIsland School of design negli Stati Uniti (1993); iF Design Award dell’Industrie Forum Design di Hannover (1994); honorary ...
Leggi Tutto
MURATORI, Domenico Maria
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
– Figlio di Biagio e di Orsola Natali (Crespi, 1769), fu battezzato il 14 aprile 1661 a Vedrana (Bologna).
Studiò a Bologna con Lorenzo Pasinelli [...] accostare anche le analoghe creazioni con la Morte di Cleopatra nella collezione Carella (donata al Louvre) e alla RhodeIsland School of design. A quest’ultima opera è stilisticamente vicinissimo il dipinto, firmato, con Artemisia beve le ceneri ...
Leggi Tutto
MONTAGNA, Marco Tullio
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
– Figlio di Lucantonio e Vittoria, è definito originario di Velletri in tutti i documenti e la data di nascita, sulla base delle indicazioni degli [...] 1637 e consistettero nell’esecuzione di Storie di Gesù tra Sibille, Profeti, Re di Israele. Nel Museum of Art della RhodeIsland School of Design si conserva un disegno preparatorio per un’intera parete di grande qualità (Scrase, fig. 80). Realizzò ...
Leggi Tutto
GIONIMA, Antonio
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore Simone e di Francesca Maria Bandiera, nacque a Venezia il 4 marzo 1697 (Crespi, p. 234).
Simone, nato a Venezia nel 1655, fu allievo a Bologna di [...] datata 23 maggio 1731 - utilizzata in seguito dall'artista come foglio per uno schizzo con una Sacra Famiglia (Providence, RhodeIsland School of design, Museum of art) - affermava l'importanza degli studi dal vero, chiaro sintomo di un attaccamento ...
Leggi Tutto
SANTILLANA, Giorgio Diaz (de)
Michele Camerota
– Nacque a Roma il 30 maggio 1902 da David de Santillana, illustre arabista, ed Emilia Maggiorani, attiva nel movimento per l’emancipazione femminile come [...] con Anne Jonkman (1899-1954), da cui, il 16 marzo 1931, nacque Ludovico. Nel marzo del 1938 aveva sposato a Cumberland (RhodeIsland) una certa Constance (si ignora il cognome), nata a Bristol nel 1904 e che, il 16 novembre 1939, gli diede il figlio ...
Leggi Tutto
MARCHIORI, Giovanni
Massimo De Grassi
Nacque a Caviola d'Agordo, nel Bellunese, il 31 marzo 1696 da Marchioro e da Maria Maddalena Fent.
Primo documento ufficiale sulla sua attività è il contratto di [...] Gradenigo, Venezia 1942, pp. 46, 68, 86, 111, 160, 172; D. Graeme Keith, A marble bust by G. M., in Bulletin of the RhodeIsland School of design, XLII (1957), 11, pp. 3-5; L. Coletti, M. o Morlaiter, in Arte veneta, XIII-XIV (1959-60), pp. 138 ...
Leggi Tutto
IACOPO di Cione
Angelo Tartuferi
Pittore fiorentino, nato probabilmente nel terzo decennio del XIV secolo (Kreytenberg, 1996), fu fratello di Andrea, detto l'Orcagna (morto nel 1368), e Nardo (morto [...] . 59; Id., A Florentine panel in Providence and a famous altarpiece, in Studies of the Museum of art of the RhodeIsland School of design, Providence 1947, pp. 43-61; B. Berenson, Italian pictures of the Renaissance. Florentine school, I, London 1963 ...
Leggi Tutto