GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] contributo britannico al budget comunitario.
Quanto alla politica verso le colonie, per quel che riguardava la questione della Rhodesia-Zimbabwe, il governo Thatcher raggiunse alla fine del 1979 un accordo che, dopo una breve fase transitoria sotto ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] , invece, possono essere suddivisi in tre gruppi: quelli del Nord, quelli dell'Africa subsahariana e, infine, Zimbabwe (Rhodesia) e Repubblica Sudafricana. Quanto all'America Latina, fra i diversi paesi vi sono differenze notevoli ma anche notevoli ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] .
Un posto del tutto a sé occupa, nel quadro non soltanto del Continente Nero, l'Unione Sudafricana. In Algeria e nella Rhodesia del Sud (poi Zimbawe), dove il problema più si poneva, una comunità di bianchi e di indigeni si è rivelata subito di ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] of law and social control in Melanesia, Canberra 1974.
Gluckman, M., The judicial process among the Barotse of Northern Rhodesia, Manchester 1955.
Greenhouse, C. J., Praying for justice: faith, order and community in an American town, Ithaca, N. Y ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] di S. Hoffman e altri), Cambridge, Mass., 1963, pp. 235-304.
Richards, A., The political system of the Bemba tribe- North Eastern Rhodesia, in African political systems (a cura di M. Fortes ed E. E. Evans-Pritchard), New York-London 1940.
Riesman, D ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...]
Suret-Canale, J., Afrique noire, 2 voll., Paris 1961.
Thompson, C. H., Woodruff, H. W., Economic development in Rhodesia and Nyasaland, London 1944.
Thompson, V., Adloff, R., French West Africa, London 1958.
Vandewalle, G., De conjuncturele evolutie ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] che ha configurato un ibrido istituzionale del tutto speciale, la democrazia razziale. In paesi come il Sudafrica o la Rhodesia del Sud, prima che diventasse Zimbabwe, e prima delle trasformazioni in direzione democratica sono convissuti principî e ...
Leggi Tutto
ISTITUZIONI
Alessandro Cavalli e Mary Douglas
Processi e tipologia
di Alessandro Cavalli
Il concetto di istituzione
Sia nel linguaggio comune che nel lessico delle scienze sociali il concetto di istituzione [...] , Milano 1965).
Parsons, T., Social structure and personality, New York 1964.
Richards, A.I., Land, labour and diet in northern Rhodesia, New York 1937.
Riesman, D., The lonely crowd. A study of the changing American character, New Haven, Conn., 1950 ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] Polinesia, è pure notevole per i castelli di terra battuta. Rovine di fortificazioni imponenti si trovano poi nella Rhodesia, fra il Limpopo e lo Zambesi, intorno alla celebre cittadella di Zimbabwe (v. fortificazione). Strutture ancor più grandiose ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] 'Unione Sudafricana; è di gran lunga minore negli altri paesi. Ma più poderose riserve presunte sono possedute dalla Rhodesia, dall'Africa Occidentale Britannica e dalla stessa Unione Sudafricana. Gli Stati Uniti emergono fra tutti i paesi americani ...
Leggi Tutto
rhodesiano
rhodeṡiano 〈ro-〉 (o rodeṡiano) agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Rhodèsia (o Rodèsia), territorio dell’Africa (così denominato dal cognome del finanziere ingl. Cecil J. Rhodes, 1853-1902, fondatore delle colonie...
apartheid
‹apàrtheit; all’ital., apartàid› s. f., afrikaans [comp. dell’ingl. apart «separato, appartato» (che è dal fr. à part «a parte») e del suff. oland. -heid indicante stato, condizione]. – Segregazione razziale. In partic., nella Repubblica...