Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] e solitaria dello scrivere come destino e missione: "mi domando se attraverso la loro sconfitta e la loro disperazione, artisti e scrittori non portino aiuto esoccorsoericercata, e dialoga in modo originale con la tradizione di cui riesuma metri e ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] l'intervento di un corpo di spedizione francese in soccorso del governo centrale e contro l'appoggio offerto dalla Libia alle forze si aggiungono numerosi lavori di ricercae di raccolta di canti tradizionali, di poesie e di racconti.
Questa intensa ...
Leggi Tutto
FOGAZZARO, Antonio
Lucia Strappini
Nacque a Vicenza il 25 marzo 1842 da Teresa Barrera e da Mariano, che esercitò su di lui un'influenza notevole e persistente, com'è documentato da alcuni personaggi [...] umano all'accesa ricerca, sia pur faticosa e dolorosa, di quella bellezza complessa che più è pura di animalità, tutta e solo spirituale: Piero morente è assistito esoccorso da Jeanne finalmente conquistata dalla fede.
La ricchezza dei temi e degli ...
Leggi Tutto
CHIARINI, Giuseppe
Ciro Cuciniello
Nato ad Arezzo il 17 ag. 1833 da Teodoro e da Leonilda Luchini (ma all'anagrafe Leonida), studiò presso il seminario cittadino ove il padre R. Pacini, insegnante del [...] si dedicò alla ricercae alla pubblicazione di antichi manoscritti inediti. Non tralasciò peraltro i classici, e dopo aver curato viene in soccorso di sentimenti e commozioni sempre sinceri. Gli accenti poeticamente più validi e intensi restano ...
Leggi Tutto
CANNIZZARO, Tommaso
Francesco Luigi Oddo
Nacque a Messina il 17 ag. 1838 da Francesco, discendente da aristocrazia spagnola, già senatore della città e carbonaro del '20, e da Domenica Arena. Compì [...] e di fossili, alla ricercae trascrizione delle tradizioni popolari messinesi (una vasta raccolta di Canti popolari è più ristrette, al punto che il comune di Messina, in soccorso di così illustre cittadino, ne comprò la preziosa biblioteca. Il 1 ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] da parte di Giuda/Ciriaco, ma la ricerca della reliquia è spostata dopo la morte di Costantino; viene inoltre concerne il topos del sovrano abbandonato in balia dei nemici esoccorso dal solo intervento divino, si veda soprattutto la Historia ...
Leggi Tutto
Niccolò Tommaseo: Opere – Introduzione
Aldo Borlenghi
Uomo inamabile, polemico, pieno di contraddizioni, incapace di raccogliere in unità la propria vita spirituale, ma in apparenza, e a torto, più [...] esprimere solo le intime sofferte esperienze d’una sua perenne ricerca. E le abbiamo escluse, fatta eccezione per Una serva, dichiarate; e in questo anche stilisticamente espresse e sottolineate come d’un alone o d’un perpetuo soccorso d’addentellati ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni: Opere – Introduzione
Riccardo Bacchelli
Una recente, da sperarsi non ultima, fortuna editoriale dei Promessi sposi all’estero, il successo inglese, propiziato bensì da una nuova [...] c’è salute, non c’è verità, fuor che in un atto, disperato d’ogni altro soccorso ed atto e fatto E accompagna la ricercae il bisogno, la creazione di quel linguaggio: è essa stessa creativa. Solo dopo, diventerà quella pedagogia normativa, di cui s’è ...
Leggi Tutto
CORIO, Lodovico
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 28 apr. 1847, unico figlio maschio di Angelo e di Paola Fumagalli. Di recente immigrazione a Milano, come del resto i suoinumerosi familiari: il [...] (cui dedicò in vecchiaia Ricerche storiche sul R. Conservatorio di musica in Milano. Contributo di notizie e documenti, Milano 1908), egli fondò e presiedette la Società internazionale di mutuo soccorso fra artisti lirici e maestri affini.
A questo ...
Leggi Tutto
FRANCO, Veronica
Floriana Calitti
Nacque a Venezia nel 1546 (data che si ricava dall'atto di morte), da Francesco, appartenente a una famiglia della classe dei cosiddetti cittadini originari, e da Paola [...] si veda O.S. Casale, Le scritture femminili tra strumenti di ricercae edizioni, in Les femmesécrivains en Italie au Moyen Age et à , ritenuto autografo, conservato nell'Archivio della Casa del soccorso, e che fu edito dal Cicogna (pp. 414-417), ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...