Professioni
Willem Tousijn
Nel linguaggio corrente il termine professione viene usato spesso per indicare una qualunque occupazione lavorativa. Talvolta, tuttavia, allo stesso termine e ai suoi derivati [...] le relazioni dimercato, almeno in alcuni settori (i servizi professionali), possano funzionare. Meno riguardi di Smith argomentazioni diverse, sono le conclusioni di una vasta ricerca comparata condotta sull'evoluzione di tre p. (medici, avvocati ...
Leggi Tutto
Ideologia
Remo Bodei
(XVIII, p. 706)
Fine dell'ideologia o crisi dell'utopia?
Negli ultimi decenni del Novecento si è molto parlato di 'morte', 'fine' o 'tramonto' dell'i. (cfr., per es., Bell 1960; [...] sui totalitarismi e dell'economia dimercato sulle altre forme di produzione. La 'liberaldemocrazia' non ).
Sull'inserimento dell'i. nell'ambito della ricerca sociologica cfr.: V. Pareto, Trattato di sociologia generale, 2 voll., Firenze 1916, Milano ...
Leggi Tutto
Storia orale
Giovanni Contini
La storia orale: intervistato e intervistatore
La s. o. è la storiografia che si fonda su 'fonti orali', ossia sulla registrazione su supporto magnetico e/o ottico di interviste [...] . Sono il risultato della ricercadi un narratore, oppure di un sociologo, di un antropologo o di uno storico. Per la brevetti sono state costrette da motivi dimercato ad approntare un unico standard di produzione e duplicazione. Bisogna però tener ...
Leggi Tutto
Sondaggio
Renato Mannheimer
Il crescente ruolo dei sondaggi nella politica italiana
I s. e, in generale, le ricerche sulle opinioni e sui comportamenti dei cittadini hanno da sempre ricoperto un ruolo [...] volontariamente tutti gli istituti aderenti alle associazioni nazionali (ASSIRM, Associazione tra Istituti diRicerchediMercato Sondaggi di Opinione Ricerca Sociale), o internazionali (ESOMAR, The World Association of Research Professionals, WAPOR ...
Leggi Tutto
LETTURA, Storia della
Armando Petrucci
Nel mondo classico greco-romano la l. era un'attività di conoscenza e di apprendimento lenta, che si svolgeva prevalentemente a voce alta o a voce sussurrata, [...] della produzione libraria e la creazione di un modello di libro con testo articolato, ben riconoscibile, corredato di commento, titoli, indici; reso, insomma, strumento diricerca, di consultazione, di apprendimento professionale. La l. divenne ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] tra economie diverse, inizialmente stimolati da determinati fattori economici (formazione dimercati concorrenziali più vasti, ricerca degli impieghi più convenienti per i fattori produttivi) e poi necessariamente avallati dalle politiche ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] insegnavano giornalismo hanno fatto una gran quantità di lavoro diricerca. Non tutto questo lavoro era illuminante: giornalismo ne sarebbe considerevolmente ridotta, giacché sarebbe posta alla mercé dello Stato.
9. Il giornalismo e lo Stato
Perché ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] il dibattito e la ricercadi strategie sempre nuove per la realizzazione di condizioni di parità in favore delle persone nell'UE ha qualche forma di disabilità; che più del 50% tra le persone disabili è fuori dal mercato del lavoro rispetto al 25% ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] della violenza. Accanto a esso si diffonde un mercatodi video clandestini e proliferano siti Internet destinati a Paris 1974 (tr. it.: La società contro lo Stato. Ricercadi antropologia politica, Milano 1977).
Clastres, P., Recherches d'antropologie ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] di una società perfetta, i progetti di una ingegneria sociale globale, la ricercadi criteri di verità, giustizia e bellezza universali, nonché la presenza di ricche del centro postmoderno. L'economia dimercato non avvantaggia tutti i gruppi allo ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...