SALTARINI MODOTTI, Assunta (Tina Modotti)
Giuliana Muscio
– Nacque a Udine il 17 agosto 1896 da Giuseppe, meccanico, e da Assunta Mondini, sarta, seconda di quattro sorelle e due fratelli.
Costretta [...] di Sergej Ejzenštejn.
Alla costante ricerca di una coerenza tra vita, arte e cambiamento sociopolitico, pasionaria di suo con l’assistenza di un avvocato del Soccorso rosso ottenne un permesso di transito e trascorse sei mesi a Berlino, dove ...
Leggi Tutto
VISENTINI, Bruno
Riccardo Martelli
VISENTINI, Bruno. – Nacque a Treviso il 1° agosto 1914, da Gaetano, avvocato, e da Margherita Tosello, casalinga; aveva una sorella, Ada, maggiore di due anni.
L’ambiente [...] questa ‘operazione di soccorso’ si rivelò disastrosa: infatti, i membri del gruppo di intervento – e in particolare la . V.: passato, presente e futuro della riforma tributaria del 1971 (ricerca curata da A. Di Gialluca e coordinata da F. Marchetti ...
Leggi Tutto
INDRIO, Pasquale
Salvatore Lardino
Nacque ad Altamura, presso Matera, il 3 genn. 1875, da Saverio e Angela Moramarco, primo di due figli. Iniziò gli studi nella città natale, li proseguì a Bari, conseguì [...] e senza pretesa di esaustività, in quanto una ricerca bibliografica approfondita non è ancora possibile per il mancato spoglio delle rassegne e riviste in cui l'I. scrisse e di miglioramento fra operai e di mutuo soccorso fra calzolai), Altamura 1900 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Marcantonio
Franca Petrucci
Nacque da Pierantonio di Antonio principe di Salerno e da Bernardina Conti negli anni tra il 1470 e il 1480. Le prime testimonianze su di lui risalgono al 1502, [...]
Già nel marzo dell'anno successivo il C. era alla ricerca di un'altra condotta, avendo evidentemente lasciato il servizio degli lega, Raimondo di Cardona, e dai suoi collaboratori l'impegno che essi l'avrebbero soccorso con tutto l'esercito se ...
Leggi Tutto
TEODORO I Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo A. Settia
TEODORO I Paleologo, marchese di Monferrato. – Secondogenito dell’imperatore bizantino Andronico II e di Iolanda-Irene di Monferrato, nacque [...] come scrisse egli stesso – era di portare soccorso all’Impero minacciato da nemici e ribelli; ma dopo due anni, vista l’ del ‘crepuscolo di Bisanzio’ sospeso fra Oriente e Occidente alla ricerca della grandezza, ma sempre ricondotto al suo ruolo ...
Leggi Tutto
OSSANI, Olga Bianca
Simona Trombetta
OSSANI, Olga Bianca (Febea). – Nacque a Roma il 24 maggio 1857 da Carlo e da Maria Paradisi.
Crebbe in una famiglia di patrioti: ai tempi della Repubblica Romana [...] e figlie, furono tra le cittadine romane che aderirono all’appello lanciato dalla principessa Cristina Trivulzio di Belgiojoso in soccorso si occupò del diritto femminile al voto, di ricerca della paternità, del diritto allo studio, del libero ...
Leggi Tutto
MANIN, Lodovico Giovanni
Dorit Raines
Primogenito di Lodovico Alvise e di Maria di Pietro Basadonna, nacque a Venezia il 23 giugno 1726.
I Manin divennero patrizi veneziani nel 1651 versando 100.000 [...] e persone, il M. reagì tempestivamente, organizzando le operazioni di soccorso, ottenendo un cospicuo aiuto finanziario del governo centrale e senso ineluttabile e pessimista di sconfitta, la volontà e la ricerca di preservare lo Stato e la città ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] ad individuarne, in modo chiaro ed univoco, il relativo significato e la connessa portata precettiva, l'interprete non deve ricorrere al criterio ermeneutico sussidiario costituito dalla ricerca, mercé l'esame complessivo del testo, della mens legis ...
Leggi Tutto
UMBERTO I di Savoia, re d'Italia
Paolo Colombo
UMBERTO I di Savoia, re d’Italia. –Umberto Ranieri Carlo Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia nacque a Torino il 14 marzo 1844 da Vittorio [...] di futuro monarca. Vittorio Emanuele decise di accelerare la ricerca di una moglie per l’erede, nonostante le reticenze sventure, mostrando coraggio, empatia e generosità nel favorire l’organizzazione di soccorsie ricostruzioni. Per visitare Napoli ...
Leggi Tutto
UGONI, Camillo
e Filippo
Arianna Arisi Rota
– Nacquero a Brescia rispettivamente l’8 agosto 1784 e l’11 novembre 1794 da Marcantonio e da Caterina Maggi di Gradella.
Gli Ugoni erano una delle più antiche [...] ritenuti non meritevoli di alcuna forma di clemenza. Con il solo soccorso economico dello zio Francesco, le esistenze dei due fratelli si lasciata dallo zio e, al contempo, curatore dei beni del fratello: la sua ricerca di quiete e la condotta di ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...