GREGORINI, Giovanni Andrea
Giovanni Gregorini
Nacque a Vezza d'Oglio il 30 ag. 1819, da Giovanni, le cui prime notizie circa l'esercizio dell'attività di "oste e ferratiere" risalgono al 1802.
Si trattava [...] di crescita delle dimensioni complessive aziendali, alla ricerca di adeguate economie di scala, anche in Società operaia di mutuo soccorso loverese.
Nel 1872 il G. scrisse un volumetto dal titolo Considerazioni e dati statistici sopra un tronco ...
Leggi Tutto
DE CRISTOFORIS, Tommaso
Lauro Rossi
Nacque a Casale Monferrato (Alessandria) il 6 giugno 1841 da Paolo, avvocato, e da Antonia Manara, sorella del deputato Gaspare.
Compiuti gli studi secondari nel [...] buzuk riuscirono a fuggire durante il combattimento. La compagnia di soccorso, comandata dal capitano Tanturri, giunse troppo tardi e anche la ricerca dei feriti risultò affrettata e superficiale, tanto che per tre giorni continuarono a giungere alla ...
Leggi Tutto
INZANI, Giovanni
Stefano Arieti
Nacque da Mariano e da Anna Corsari il 2 ag. 1827 a Parma e qui, conclusi gli studi secondari, nel 1848 si laureò in medicina. Nell'imminenza della prima guerra di indipendenza, [...] modo di eseguire numerose autopsie e di studiare i preparati microscopici di intestino, alla vana ricerca del parassita che riteneva fosse di San Martino, si distinse nell'attività di soccorso ai feriti, raccogliendone i più gravi presso un ...
Leggi Tutto
RANZI, Andrea
Donatella Lippi
RANZI, Andrea. – Nacque a Pesaro il 13 settembre 1810, figlio naturale del conte Giulio Perticari della Petrella e di Teresa Ranzi Furlani.
A Pesaro compì i primi studi, [...] viceré d’Egitto. In questo periodo si dedicò anche alla ricerca, studiando la scarica elettrica del siluro del Nilo, tanto del Collegio medico fiorentino, presidente della Società di mutuo soccorsoe di quella medico-fisica fiorentina.
Ebbe un figlio ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] Solis si preparava un viaggio verso il Brasile alla ricerca di un passaggio meridionale verso l'occidente, si venivano che a ragione spettavano invece al Portogallo) e anche col proposito di portare soccorso agli uomini di Magellano che non erano ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Paolo Bertolini
Terzo di questo nome, nacque il 14 luglio 1294 dal marchese Aldobrandino (II), fratello del signore di Ferrara, di Modena e di Reggio Azzo (VIII), e da Alda di Tobia [...] Boemia Giovanni di Lussemburgo in soccorso di Brescia minacciata dall'espansionismo scaligero e la letteratura storica anche recente, infatti, la ricerca di un accomodamento sarebbe stata un semplice pretesto addotto dall'E. e dai signori di Milano e ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Genova il 22 giugno 1805 da Giacomo, medico e poi professore di patologia e di anatomia nell’ateneo cittadino, e da Maria Drago.
Unico maschio e terzo [...] titolo il nome e nel quale il M. e i suoi collaboratori proseguirono il loro lavoro di ricerca teorica, discussione e proselitismo. Dei a conservare l’egemonia sull’associazionismo e sulle società di mutuo soccorso, pagando però il prezzo di una ...
Leggi Tutto
DORIA, Giovanni Andrea (Gian Andrea)
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova agli inizi del 1540, da Giannettino e da Ginetta Centurione, figlia di Adamo, il famoso uomo d'affari e banchiere. Per la data di [...] , quando agli inizi di settembre il D. partì in soccorso del corpo di spedizione con una flotta di quaranta galere, di Stato; e se vi era chi, come il duca d'Alba, non sarebbe stato alieno da un colpo di mano, vi era anche chi ricercava una soluzione ...
Leggi Tutto
BENEDETTO, santo
Luigi Salvatorelli
Silvana Simonetti
Mentre per la data della morte di B. abbiamo - come si spiegherà in fine - un termine a quo (non prima della fine del 546), nulla di simile possediamo [...] nel mondo, lo ritrasse" e "abbandonati gli studi letterari, la casa e il patrimonio paterno, ricercò l'abito della santa conversione" che il nuovo monastero esercitasse una funzione di soccorso alla miseria circostante. Così come l'episodio del ...
Leggi Tutto
BONIZONE
Giovanni Miccoli
Nulla di effettivamente certo si sa delle origini di B.: sconosciuta la famiglia, sconosciuto il luogo e l'anno di nascita.
Dal suo parlare, soprattutto nel Liber ad amicum, [...] lunga lena e di ricerca ampia e paziente, e presuppongono perciò anche una certa stabilità di sede, e di assistenza e di degli "iudices" e dei "milites", dei loro compiti di ordine e di difesa, nonché di soccorso per la gerarchia ecclesiastica ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...