DE ANTONIO, Salvo (Giovanni Salvo)
Fiorella Sricchia Santoro
Figlio di Giordano, fratello di Antonello da Messina, nacque verosimilmente dopo il matrimonio del padre, avvenuto tra il gennaio e il luglio [...] Pietro nella predella, nel citato pannello e nel pannello destro della Madonna del soccorso nello stesso museo, quest'ultima che fra opere adeguate al livello della Dormitio messinese.
La ricerca cominciata già dal Bologna (1977) non ha mancato di ...
Leggi Tutto
PALLINI, Giovanni
Massimo Santantonio
(Jack). – Nacque a Roma il 15 febbraio 1949, figlio unico di Natale, carabiniere, e di Bianca Gobbi, insegnante elementare.
Compì gli studi a Roma, dove si diplomò [...] A ciò si unì una disponibilità umana alla condivisione e al soccorso, che lo rese una guida fieramente anticonvenzionale e magnetica sia in campo scientifico, dove fu un inarrestabile e prolifico ricercatore oltre che contagioso diffusore di passione ...
Leggi Tutto
PUGLIESE, Umberto
Giovanni Cecini
PUGLIESE, Umberto. – Figlio di Giuseppe e di Giuseppina Treves, nacque ad Alessandria il 13 gennaio 1880, da un’agiata famiglia ebrea inserita nella borghesia locale.
Entrò [...] Castellamare di Stabia e alcuni imbarchi.
Nel frattempo fu pure protagonista delle opere di soccorso alle popolazioni colpite del reparto ingegneria navale del Consiglio nazionale delle ricerche. L’unica attenuazione ai divieti imposti ai cittadini ...
Leggi Tutto
PRAMPOLINI, Natale
Daniela De Angelis
PRAMPOLINI, Natale. – Nacque a Villa Ospizio, una frazione di Reggio Emilia, il 25 dicembre 1876 da Girolamo, possidente terriero, e da Beatrice Davoli, secondo [...] 20 dicembre 1900 rivelando una spiccata propensione per la ricerca chimica e, dopo essere rientrato a Reggio Emilia, fondò, insieme meneghino, due famiglie distintesi per il soccorso recato ai perseguitati politici e agli israeliti. Il suo caso, ...
Leggi Tutto
PIETRA, Angela Maria
Simonetta Buttò
PIETRA (Vinay), Angela Maria. – Figlia secondogenita di Angelo e di Emilia Veratti, nacque a Pavia il 9 giugno 1922 in una numerosa famiglia, molto cattolica, di [...] lavoro all’EUR, dove fu approntato un Centro di pronto soccorso nel quale, dal 13 novembre al 9 febbraio 1967, e filosofiche del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e incaricata di biblioteconomia alla Scuola speciale per archivisti e ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Girolamo.
Giampiero Brunelli
– Nacque a Fermo intorno alla metà del XVI secolo; si ignorano i nomi dei genitori, anche se è stato ipotizzato che fosse figlio di Giacomo, castellano di Arquata [...] soccorso della Lega cattolica.
Il contingente pontificio, che contava 6000 fanti svizzeri e 2000 italiani, tra cavalleggeri e generali dell’esercito pontificio tra Cinque e Seicento, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2004, n. 2, ...
Leggi Tutto
MARINO
Valeria Beolchini
– Duca di Napoli, secondo di questo nome. Figlio di Giovanni (III) e della senatrix Romanorum Teodora, identificabile con ogni probabilità con la cugina del princeps Alberico [...] casato napoletano, ma anche dell’attenta politica di ricerca di equilibri svolta dai duchi nel frammentario contesto una flotta saracena attaccò la città e si ritirò solo alla notizia dell’arrivo dei soccorsi greci, nonostante i duchi avessero già ...
Leggi Tutto
CIMBALI, Enrico
Bruno Busacca
Nacque a Bronte (Catania), il 9 dic. 1855 da Antonio, di una famiglia di possidenti, e da Marianna Leanza, e vi compi gli studi inferiori, frequen tando per breve tempo [...] Guelfi alla cattedra di diritto civile.
Sul versante della ricerca lavorava intorno alla sua opera maggiore, la Nuova fase del e dei minori, sulla responsabilità per gli infortuni sul lavoro e sul riconoscimento delle Società di mutuo soccorso ...
Leggi Tutto
CEVOLI DEL CARRETTO, Niccolò
Salvatore Nigro
Nacque a Savona da Francesco e da Francesca Del Carretto, intorno al 1650.
Francesco, di antica famiglia pisana, sarà sempre "ricordato" dal C. (che neppure [...] messo a capo di un esercito spagnolo di cinquemila unità e mandato in soccorso della Repubblica di Genova, allora in guerra con il l'obbligò alla ricerca di un'affermazione strepitosa che soddisfacesse il suo narcisismo e gli restituisse insieme ...
Leggi Tutto
FALIER (Faletro, Faledro), Vitale
Irmgard Fees
Nacque a Venezia nella prima metà del sec. XI.
I Falier erano una delle più antiche famiglie veneziane: se ne trova traccia nel primo elenco delle nobili [...] incremento del commercio e dell'economia veneziani. Come compenso per il soccorso portato nel 1081 e per l'impegno , scomunicato dal papa e trattenuto da una situazione estremamente difficile in Italia settentrionale, era alla ricerca di aiuti. Forse ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...