ESTE, Niccolò d'
Antonio Menniti Ippolito
Terzo di questo nome, nacque in Ferrara il 9 nov. 1383 dal marchese Alberto (V), signore di Ferrara, e da Isotta Albaresani.
Una tradizione tardocinquecentesca [...] di Giovanni XXIII, grazie all'intervento in suo soccorso dell'imperatore Sigismondo, l'E. decise di passare alla sua parte.
Il anni; intimorito infine dalla potenza viscontea, l'E. si adoperò nella ricerca di una pace onorevole. Recatosi di persona ...
Leggi Tutto
CATEL, Franz (Franz Ludwig; nei documenti romani, spesso, Francesco Catelli)
Agnese Concina Sebastiani
Nacque a Berlino il 22 febbr. 1778 da Friedrich (di famiglia originaria di Sedan) e Elisabeth Wilhelmine [...] uomo a mezzo busto (non identificabile) firmato e con lunga dedica all'artista.
La ricerca del C., in quegli anni, era volta bisognosi e artisti italiani; tra i tedeschi erano "eccettuati gli artisti esistendo già per questi una cassa di soccorso la ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Filippo
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Filippo. – Nacque a Vasto, in Abruzzo, il 16 giugno 1818. La famiglia, di estrazione borghese, era formata dal padre Antonio, «prima avvocato [...] Napoli, delle Società operaie di mutuo soccorso di Napoli e di Vasto; infine il diploma quale M. Picone Petrusa, I dipinti di battaglia di F. P., in Napoli, L’Europa. Ricerche di storia dell’arte in onore di Ferdinando Bologna, a cura di F. Abbate - F ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Paolo
Franca Ragone
Figlio di Francesco di Lazzaro e forse di Filippa di Arbore Serpenti, nacque a Lucca probabilmente intorno alla metà degli anni Settanta del secolo XIV, nel 1372 secondo [...] di Carrara e del suo distretto, che sarebbero stati nell'ottobre organizzati in vicaria. Muovendosi alla ricerca di un licenziare dal proprio servizio Francesco Sforza per mandarlo in soccorso all'alleato lucchese. L'arrivo del condottiero alla fine ...
Leggi Tutto
LA FARINA, Giuseppe
Antonino Checco
Nacque a Messina il 20 luglio 1815 da Carmelo e da Anna Muratori. Sulla sua formazione esercitarono un peso fondamentale la temperie politico-culturale cittadina, [...] ricerchee raccolte documentarie del primo esilio fiorentino e romano, solo in parte precedentemente utilizzate e appoggio degli affiliati siciliani della Società nazionale e creò il Fondo per un soccorso alle province non ancora libere.
Caduta ...
Leggi Tutto
FRANCESCA Bussa (Francesca Romana), santa
Arnold Esch
Nacque nel 1384 a Roma, figlia del nobilis vir Paolo di Giovanni Bussa (morto nel 1401), residente nel rione Parione nella parrocchia di S. Agnese [...] prossimo e la sua benevola premura in soccorso dei cittadini romani di ogni ceto - in uno dei periodi di transizione più bui e di s. F. Romana, in Una santa tutta romana. Saggi ericerche nel VI centenario della nascita di F. B. dei Ponziani (1384 ...
Leggi Tutto
COLOCCI (Colocci Vespucci), Adriano
Sergio Anselmi
Nacque a Iesi il 7 sett. 1855 dal marchese Antonio e da Enrichetta Vespucci, discendente dalla famiglia fiorentina del navigatore Amerigo.
I Colocci, [...] e direttore generale delle Ferrovie circumetnee (1901-18).
È in relazione a quest'ultimo incarico che istituì una Cassa soccorsoe per le Marche, partecipò alle riunioni e scrisse risultati di una ricerca sugli Attoni (gens longobarda, dalla quale ...
Leggi Tutto
EBOLI (Evoli), Francesco
Felicita De Negri
Primogenito di Domenico, duca di Castropignano, e di Concezia Caracciolo dei marchesi di Barisciano, nacque nel 1688. Nella crisi che segnò il passaggio del [...] in mano agli Imperiali, il Montemar in persona andò in soccorso del duca in Puglia. I Borbonici ebbero ragione delle forze invece accettata e la cosa non mancò di suscitare le ire del duca. La ricerca messa in atto dall'E. di uffici e cariche non ...
Leggi Tutto
CARPANI, Francesco Maria
Carlo Capra
Nacque a Milano dal marchese Bartolomeo intorno al 1705. Il suo casato, benché di antica origine (figura gia in una matricola dei nobili milanesi compilata nel 1277 [...] osservazioni su i veri principj della scienza monetaria in soccorso della Risposta ad un amico (Lugano 1762). Sul forse il più lucido e appassionato dei suoi scritti, quello in cui le conoscenze tecniche e la ricerca dei precedenti storici meglio ...
Leggi Tutto
FRANCQUEVILLE (Francavilla), Pierre (Pietro)
Sandro Bellesi
Figlio dello scabino Martin, nacque nel 1548 a Cambrai in Francia. Dopo essere stato iniziato allo studio delle lettere, si orientò verso [...] della Vita attiva e della Vita contemplativa, scolpite nel 1604 per la cappella del Soccorso nel santuario oscillante tra la grazia manierata della scuola di Fontainebleau e le ricerche plastiche ereditate dall'esperienza fiorentina.
Il F. morì ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...