Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] propriamente scientifico, altro non sottende che la ricerca di un'udienza meno particolare, meno ‛specialistica' in sostanza.
D'altro canto, una riconsiderazione a consuntivo dei modi con cui si èsviluppata la tendenza a una storia sociale dell'arte ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] tutelare le "situazioni produttive deboli", ma nella ricerca esplicita di un profilo promozionale, ossia di 1969 (tr. it.: Prometeo liberato: trasformazioni tecnologiche esviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri, ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] si potrà fare in futuro prossimo su ogni forma di organismo vivente. Dati i prevedibili, amplissimi sviluppi di queste ricerche biologiche e dei loro effetti sui diritti individuali, Bobbio accenna alla possibilità che in futuro i nuovi diritti ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] (v., 1970) ha definito "i fondamenti microeconomici della macroeconomia". Con lo sviluppo di quest'area di ricerca i confini fra la macroeconomia dell'occupazione e dei salari e l'economia del lavoro in senso stretto si distinguono sempre meno.
Una ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] i ministeri di riferimento. Anche in Europa, si èsviluppata un’amministrazione parallela alla Commissione europea, attraverso l la ricercae l’ambiente, enti nazionali di previdenza e assistenza sociale». Si tratta di un elenco completo e dettagliato ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] ufficiali di riforma esviluppo della scienza dell'amministrazione può essere delineato meno chiaramente.
Anche in Gran Bretagna, per esempio, in maniera simile a quanto è accaduto nella Repubblica Federale Tedesca, la ricerca in campo amministrativo ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] di qualsiasi natura. Ciò consente ai suoi membri di sviluppare attività e iniziative economiche comuni quali: la partecipazione a procedure e gare di appalto pubbliche e private; la ricercae lo sviluppo; l'acquisto, la produzione, la vendita in ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] per il 35-40% del fabbisogno annuale dalla Lotteria generale e dal Totocalcio olandesi. Gli altri contributi provengono dai lavori e dalle ricerchesviluppate dai diversi centri e istituti della stessa Fondazione quali, ad esempio, l'Istituto Europeo ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] disciplina il diritto al brevetto spetta al datore di lavoro che sopporta il rischio dell’investimento nella ricercae nello sviluppo di prodotti o servizi innovativi, mentre al lavoratore spetta il diritto morale a essere riconosciuto autore dell ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] tale è non solo oggetto di diritti, ma anche di un generale dovere di «protezione esviluppo per le generazioni presenti e future» dell’impossessamento con un’attività di ricercae/o ritrovamento, e non si estende pertanto neppure implicitamente ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...